● Istituzioni Recensione a E. Bruti Liberati, “Magistratura e società nell’Italia repubblicana”, Laterza, Roma-Bari, 2018 Le cronache delle ultime settimane sono state occupate, tra le varie notizie, da [...] una nuova vicenda di rapporti poco chiari tra ...
Leggi Tutto
L’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva resta in carcere. Questa è la decisione di Carlos Thompson Flores, presidente del Tribunale federale regionale di Porto Alegre. Flores ha così dato ragione al giudice federale João Pedro Gebran Ne ...
Leggi Tutto
La polizia israeliana ha sollecitato la magistratura a incriminare il premier israeliano Benyamin Netanyahu e sua moglie Sarah per corruzione, frode e abuso di ufficio. L’inchiesta riguarda i rapporti [...] tra Netanyahu e Shaul Elovitch, importante espon ...
Leggi Tutto
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...
pista rossa
loc. s.le f. Insieme di elementi indiziari che individuano una matrice terroristica riconducibile all’estrema sinistra extraparlamentare. ◆ Dietrologia e polverone spionistico parevano alleati in una congiura permanente che sembrava...
Con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata nel tempo. Nell’uso moderno, il complesso degli organi dello...
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza napoleonica e poi ripreso e adattato, sia...