Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] all'applicazione di un campo magnetico è chiamata suscettività, indicata con il simbolo χ Essa è legata al vettore di magnetizzazione M e al campo magnetico H dalla relazione M=χH, e dipende in modo diretto dallo stato di occupazione dei livelli ...
Leggi Tutto
Strumento per la misurazione della permeabilità magnetica e per il rilievo delle curve di magnetizzazione e in particolare del ciclo d’isteresi magnetica dei materiali magnetici. La misurazione viene effettuata [...] rotanti ecc.); in generale, essi sono costituiti da un circuito magnetizzante, e da un dispositivo destinato specificamente alla misurazione dell’intensità del campo magnetizzante e dell’induzione magnetica cui è sottoposto il provino, e quindi ...
Leggi Tutto
Corpo magnetizzato, capace pertanto di generare all’intorno un campo magnetico e di attrarre oggetti ferromagnetici (per es., pezzi di ferro) a esso avvicinati; è sinonimo di calamita.
Fisica
La magnetizzazione, [...] zone neutre, in cui il magnetismo rilevabile dall’esterno è sensibilmente nullo. In un m. di forma semplice, omogeneo e magnetizzato con un campo uniforme, i poli sono due, di uguale intensità e di opposta polarità (uno Nord, l’altro Sud), situati ...
Leggi Tutto
Dispositivo (detto anche elettrocalamita) costituito da un nucleo di ferro dolce aperto, su cui è avvolta una bobina di filo conduttore; inviando in questa una corrente elettrica, il nucleo acquista una [...] magnetizzazione che cessa al cessare della corrente. In genere gli e. si raggruppano in due principali categorie a seconda della funzione.
La prima comprende i cosiddetti e. di campo, il cui scopo è di creare, in una zona ristretta e ben definita ...
Leggi Tutto
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, [...] perdite di isteresi per un dato valore di induzione massima. Per es., nelle fig. 1A e B sono mostrate rispettivamente le curve di magnetizzazione e i cicli d’isteresi di due tipi di lamierino Fe-Si (con Si al 3%) aventi entrambi spessore 0,3 mm, ma ...
Leggi Tutto
Barkhausen Heinrich
Barkhausen 〈bàrkh'ausën〉 Heinrich [STF] (Brema 1881 - Dresda 1956) Prof. di fisica nel politecnico di Dresda (1911) ◆ [ELT] Condizione, o criterio, di B.: v. oscillatori elettronici: [...] ; ciascuna di tali discontinuità corrisponde al brusco allineamento di un dominio ferromagnetico nella direzione del campo magnetizzante; ciò può essere evidenziato sperimentalmente con una disposizione dovuta allo stesso B. (esperimento di B.: v ...
Leggi Tutto
diagrafia
diagrafìa [Comp. di dia- e -grafia "scrittura (= registrazione) attraverso"] [ELT] Nella registrazione su nastro magnetico, è una distorsione presente in nastri con segnali molto intensi e [...] ; è dovuta al fatto che ogni strato di nastro è esposto alla magnetizzazione, attraverso lo spessore del nastro, a opera di strati sottostanti e sovrastanti partic. magnetizzati, per cui un segnale molto intenso può dare luogo a una serie di ...
Leggi Tutto
Elettrotecnico (Breslavia 1865 - Schenectady 1923); dopo avere studiato in Europa, emigrò per ragioni politiche negli USA; lavorò alla General Electric e fu prof. di elettrofisica all'Union College (1902); [...] di ricerche sull'isteresi magnetica (porta il suo nome una formula per valutare le perdite per magnetizzazione alternativa), sulla teoria delle correnti alternate, sulle fulminazioni nelle linee elettriche, ecc. Introdusse nell'elettrotecnica un ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] si riscontra il 'fenomeno dell'invecchiamento', lo stato del sistema è cioè in lenta evoluzione e dipende dall'età tw. Nella magnetizzazione si osserva dipendenza sia da t - tw che da tw. In fig. 5 è mostrato il comportamento della suscettività χZFC ...
Leggi Tutto
magnetizzazione
magnetiżżazióne s. f. [der. di magnetizzare]. – 1. Atto, operazione o processo di magnetizzare; anche, il fatto di magnetizzarsi o d’essere magnetizzato. In partic., m. della nave, fenomeno per cui, sotto l’azione del campo...