Chimico (Leeds 1892 - Epsom 1950), professore di chimica all'University College di Londra (dal 1937), membro della Royal Society. La maggior parte del lavoro scientifico di S. fu dedicato alla tensione [...] diverse. S. ritenne che il paracoro fosse una proprietà additiva risultante dai contributi dei singoli atomi della molecola, ma tale assunzione non ha trovato conferma in seguito. S. si occupò anche di magnetochimica e di traccianti radioattivi. ...
Leggi Tutto
CAMBI, Livio
GG. P. Marchese
Nato in Ancona il 14 giugno 1885 da Luigi, commerciante, e da Anna Gili, dopo la scuola primaria frequentò l'istituto tecnico di Ancona ad indirizzo fisico-matematico, diplomandosi [...] del C., in 61 anni di attività (1907-1968), ha spaziato dalla chimica organica all'inorganica, dalla spettrografia alla magnetochimica, alla chimica industriale ed applicata.
I primi lavori sperimentali del C. furono dedicati alla "chimica inorganica ...
Leggi Tutto
magnetochimica
magnetochìmica s. f. [comp. di magneto- e chimica]. – Parte della chimica che studia le relazioni tra proprietà chimiche e proprietà magnetiche delle sostanze, sia dal punto di vista dell’analisi qualitativa e quantitativa sia...