• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Fisica [47]
Temi generali [17]
Geofisica [15]
Meccanica dei fluidi [15]
Elettrologia [14]
Matematica [13]
Statistica e calcolo delle probabilita [11]
Fisica matematica [11]
Fisica dei plasmi [10]
Fisica atomica e molecolare [9]

magnetosonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetosonico magnetosònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di magnet(ico) e sonico] [LSF] Sinon. di magnetoacustico. ◆ [FPL] Numero m. di Mach: lo stesso che numero di Mach magnetico: v. magnetofluidodinamica: [...] III 549 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – TEMI GENERALI

ferrofluidodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ferrofluidodinamica ferrofluidodinàmica [Comp. di ferro e fluidodinamica] [MCF] [EMG] Disciplina, detta anche ferroidrodinamica, che studia il comportamento dei fluidi magnetizzabili in presenza di un [...] campo magnetico; a differenza della magnetofluidodinamica, che studia gli effetti magnetici nei fluidi a causa del moto, si occupa dei fenomeni connessi alle proprietà magnetiche intrinseche del fluido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA DEI FLUIDI

CGL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CGL CGL 〈si-gé-èl o, all'it., ci-gi-èlle〉 [Dalle iniziali dei cognomi di G.F. Chew, M.L. Goldberger e F.E. Low] [MCF] Equazioni e modello CGL: v. magnetofluidodinamica: III 550 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Chew Geoffrey Foucar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chew Geoffrey Foucar Chew 〈chu〉 Geoffrey Foucar [STF] (n. Washington 1924) Prof. di fisica teorica nell'univ. della California, a Berkeley (1957). ◆ [MCF] Equazioni di C.-Goldberger-Low e modello di [...] C., o CGL: v. magnetofluidodinamica: III 550 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Agostinèlli, Cataldo

Enciclopedia on line

Agostinèlli, Cataldo Matematico (n. Ceglie Messapico 1894 - m. 1988). Prof. di meccanica superiore all'univ. di Torino dal 1939. Socio nazionale dei Lincei (1969). Si è occupato di questioni varie, particolarmente di meccanica [...] analitica, di geometria differenziale e di magnetofluidodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – MAGNETOFLUIDODINAMICA – MECCANICA ANALITICA – MESSAPICO – CEGLIE

diffusivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diffusivita diffusività [Der. di diffusivo] [LSF] La proprietà che una sostanza materiale ha di diffondersi in un altro sistema: d. di un gas in un altro gas, d. di elettroni in un solido, ecc.; per [...] in un ambiente; in molti casi equivale a coefficiente di diffusione. ◆ [MCF] D., o viscosità, magnetica: v. magnetofluidodinamica: III 549 d. ◆ [TRM] D. termica: grandezza che interviene, a mo' di coefficiente, nel-l'equazione differenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

barotròpico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

barotropico barotròpico (o baròtropo) [agg. (pl.m. -ci) Comp. di baro- e -tropico e quindi "che varia soltanto con la pressione"] [MCF] Fluido b.: fluido la cui densità varia soltanto al variare della [...] isotermiche di un gas perfetto); in esso le superfici isobariche sono anche superfici di uguale densità: v. magnetofluidodinamica: III 550 a. ◆ [GFS] Modello b.: nella meteorologia, modello dell'atmosfera in cui questa viene assunta come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: MAGNETOFLUIDODINAMICA – METEOROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su barotròpico (1)
Mostra Tutti

Hartmann Julius Friedrich Georg

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hartmann Julius Friedrich Georg Hartmann 〈hàrtman〉 Julius Friedrich Georg [STF] (Copenaghen 1881 - ivi 1951) Prof. di fisica tecnica nel politecnico di Copenaghen (1929). ◆ [STF] [ACS] Generatore ultrasonoro, [...] di F. Galton. ◆ [MCF] Numero di H.: grandezza adimensionata utilizzata per la trascrizione in forma adimensionale delle equazioni magnetofluidodinamiche: v. magnetofluidodinamica III 549 f. ◆ [OTT] Sensore di Shack-H.: v. ottica adattabile: IV 345 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

gasdinamica

Enciclopedia on line

Scienza che si occupa del moto dei gas e che più propriamente limita il suo campo di interesse ai problemi di fluidodinamica (➔ fluido) riguardanti correnti gassose che fluiscono all’interno di condotti. [...] particelle elettricamente cariche e a struttura molecolare inalterabile. Nuove scienze quali la superaerodinamica, la magnetofluidodinamica e l’aerotermochimica possono considerarsi come le naturali diramazioni oltre che dell’aerodinamica anche della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MAGNETOFLUIDODINAMICA – SCAMBIATORI DI CALORE – FLUIDODINAMICA – ATOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gasdinamica (1)
Mostra Tutti

alto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alto alto [agg. Der. del part. pass. altus del lat. alere "nutrire, far crescere" e quindi "cresciuto, di grande statura"] [GFS] A. atmosfera: locuz. che nel passato indicava generic. la parte esterna [...] , dove cioè l'atmosfera è sempre più fortemente ionizzata e al linguaggio della fluidodinamica subentra quello della magnetofluidodinamica: v. atmosfera terrestre: I 258 c. ◆ [FTC] [ELT] A. frequenza: locuz. usata generic. per indicare frequenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
magnetofluidodinàmica
magnetofluidodinamica magnetofluidodinàmica s. f. [comp. di magneto- e fluidodinamica]. – In fisica, disciplina che studia il moto dei fluidi elettricamente conduttori in presenza di campi magnetici, trovando applicazione nella fisica dei...
magnetofluidodinàmico
magnetofluidodinamico magnetofluidodinàmico agg. [tratto da magnetofluidodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo alla magnetofluidodinamica: fenomeni m.; onde magnetofluidodinamiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali