• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
34 risultati
Tutti i risultati [104]
Astrofisica e fisica spaziale [34]
Fisica [89]
Geofisica [55]
Temi generali [20]
Astronomia [15]
Matematica [15]
Fisica matematica [15]
Meccanica dei fluidi [12]
Fisica dei plasmi [10]
Elettrologia [13]

sottotempesta magnetosferica

Enciclopedia on line

sottotempesta magnetosferica Perturbazione nella magnetosfera (ingl. magnetospheric substorm), indotta da una perturbazione del vento solare, con imponenti conseguenze anche nell’atmosfera a quote inferiori [...] (tempeste ionosferiche, s. aurorali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: VENTO SOLARE – MAGNETOSFERA – ATMOSFERA

riconnessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riconnessione riconnessióne [Comp. di ri- e connessione] [FSP] R. magnetica: v. magnetosfera terrestre: III 577 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

corotazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

corotazione corotazióne [Comp. di co- e rotazione "rotazione congiunta di due o più corpi"] [GFS] Il trascinamento della magnetosfera a opera del campo magnetico terrestre: v. magnetosfera: III 577 f. [...] ◆ [ASF] C. di galassie: v. galassie: II 812 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

magnetosheath

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetosheath magnetosheath 〈mag✄netosŠìt〉 [GFS] [FSP] Locuz. ingl. "guaina magnetica" con cui s'indica internaz. la regione di transizione tra l'onda d'urto del vento solare sul campo geomagnetico e [...] il bordo esterno della magnetosfera, cioè la magnetopausa: v. magnetosfera: III 574 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

IMP

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IMP IMP 〈ai-èm-pi o, all'it., i-èmme-pi〉 [FSP] Sigla dell'ingl. Interplanetary and Magnetospheric Probe "sonda magnetosferica e interplanetaria" per indicare un programma di esplorazione della magnetosfera [...] mediante tre satelliti artificiali, sviluppato negli SUA tra il 1963 e il 1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

HEOS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

HEOS HEOS 〈hèos〉 [FSP] [GFS] Sigla dell'ingl. Highly Eccentric Orbiting Spacecraft "veicolo spaziale orbitante con grande eccentricità", denomin. di due sonde spaziali dell'ESA (H. 1 e 2) per rilevamenti [...] nella magnetosfera terrestre, lanciate la prima nel 1968 e la seconda nel 1974: v. spazio interplanetario: V 465 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

coda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coda códa [Der. del lat. cauda] [LSF] Parte terminale assottigliata di dispositivi e strutture varie, anche con signif. figurato: per es., la parte allungata decrescente del diagramma di una grandezza. [...] allungata luminosa di una cometa. ◆ [GFS] C. geomagnetica, o magnetica: la parte della magnetosfera terrestre che s'allunga nella direzione opposta a quella del Sole: v. magnetosfera: III 576 d. ◆ [ACS] C. sonora: il prolungamento di un suono, dovuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

circumterrestre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

circumterrestre circumterrèstre [agg. Comp. di circum- e terrestre "intorno al pianeta Terra"] [FSP] Spazio c.: (a) generic., lo spazio cosmico quando venga considerato in una visione geocentrica; (b) [...] specific., lo stesso che spazio vicino, cioè lo spazio direttamente influenzato dalla Terra, in pratica coincidente con la magnetosfera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Van Allen James Alfred

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Van Allen James Alfred Van Allen 〈vèn èlin〉 James Alfred [STF] (n. Iowa City 1914) Prof. di fisica nell'univ. dell'Iowa, ad Ames (1954). ◆ [FSP] [GFS] Cinture, o fasce o zone, di V.: scoperte da V. nel [...] 1958 esaminando le misure di radioattività date da contatori Geiger portati dal satellite Explorer 1, sono due regioni della magnetosfera terrestre (una zona interna, a circa un raggio terrestre di quota, e una zona esterna, centrata su circa 6 raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – RADIOATTIVITÀ – VENTO SOLARE – MAGNETOSFERA – IOWA CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van Allen James Alfred (1)
Mostra Tutti

ISEE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ISEE ISEE 〈ài-ès-i-i o, all'it., i-èsse-é-é o isèe〉 [FSP] [ASF] [GFS] Sigla dell'ingl. International Sun Earth Explorer "esploratore internazionale del sistema Sole-Terra" per indicare una serie di tre [...] spaziali lanciate nell'ambito di una collaborazione tra la NASA e l'ESA nel periodo 1977-83 per studiare la magnetosfera terrestre e il vento solare, nel quadro dell'omonima missione spaziale I.: v. micropulsazioni geomagnetiche: III 836 a; (per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
1 2 3 4
Vocabolario
magnetosfèra
magnetosfera magnetosfèra s. f. [comp. di magneto- e -sfera]. – In generale, la parte più esterna dell’atmosfera di un pianeta provvisto di campo magnetico, dove l’atmosfera è completamente ionizzata, cioè è costituita da un plasma, e si hanno...
magnetosfèrico
magnetosferico magnetosfèrico agg. [der. di magnetosfera] (pl. m. -ci). – In geofisica, relativo alla magnetosfera, proprio della magnetosfera: plasma m., il plasma che costituisce la magnetosfera; tempeste m., perturbazioni che coinvolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali