• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Geografia [48]
Arti visive [39]
Storia [26]
Biografie [26]
Archeologia [23]
Europa [18]
Geografia umana ed economica [18]
Storia per continenti e paesi [16]
Letteratura [12]
Diritto [9]

Magrè sulla Strada del Vino

Enciclopedia on line

Magrè sulla Strada del Vino (ted. Margreid an der Weinstrasse) Comune della prov. di Bolzano (13,9 km2 con 1250 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BOLZANO – COMUNE

TRESSO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRESSO, Pietro Claudio Rabaglino – Nacque a Magrè di Schio, in provincia di Vicenza, il 3 gennaio 1893, secondo di quattro figli di Luigi e di Carolina Dal Lago. Di famiglia molto povera (il padre, [...] , fece ritorno nel Veneto, dove riprese l’attività politico-sindacale. Nel 1920 venne eletto nel Consiglio comunale di Magrè e in quello provinciale di Vicenza; nello stesso periodo fu anche segretario della Federazione italiana operai tessili (FIOT ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – GIACINTO MENOTTI SERRATI – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – PARTITO COMUNISTA RUSSO

scana

Enciclopedia Dantesca (1970)

scana In If XXXIII 35, nel mal sonno del conte Ugolino, in cui le cagne magre, studïose e conte (i Pisani seguaci di Ruggieri) fendono con l'agute scane i fianchi al lupo, Ugolino, e ai lupicini, i suoi [...] figli e nipoti. Chiosa il Buti: " L'agute scane sono li denti pungenti del cane ch'elli ha da ogni lato, coi quali elli afferra "; è dunque cosa non diversa, quanto al valore semantico, da ‛ sanna ', " ... Leggi Tutto

beefalo

Enciclopedia on line

Mammifero originato dall’ibridazione tra bovini tradizionali e il bisonte americano; di rapida crescita, vive al pascolo, fornisce carni magre e saporite. ... Leggi Tutto
TAGS: MAMMIFERO – BOVINI – MAGRE

Salame Piacentino DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Piacentino DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato a grana grossa prodotto nella provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalle parti magre e grasse di [...] carni delle razze Large White e Landrace Italiana, Duroc o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto si contraddistingue grazie all'abilità dei mastri salumieri nell’amalgamare ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA – SALUME – DUROC

Salame Cremona IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Cremona IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato a grana grossa prodotto nelle regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto e ottenuto dalla lavorazione di carni magre [...] e grasse di suini pesanti italiani delle razze Large White Italiana, Landrace Italiana e Duroc Italiana. Il prodotto è realizzato ancora con procedimenti che rispettano la tradizione, ma che ben si coniugano ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – PIEMONTE – SALUME

curvy

NEOLOGISMI (2018)

curvy s. f. e agg. inv. Donna dalle forme curvilinee e prosperose; che valorizza l’abbondanza e la sinuosità del corpo femminile. • Sembra l’uovo di Colombo: la ruota rende sexy le magre, valorizza le [...] «curvy» e rende importante il punto vita (beata chi ce l’ha sottile). Non è un fuoco di paglia, una tendenza da archiviare alla fine di questa ‒ causa temporali ‒ brevissima estate. (Roselina Salemi, Stampa, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MAGRE – YOGA – INGL

Rousseau, Henri, detto il Doganiere R.

Enciclopedia on line

Rousseau, Henri, detto il Doganiere R. Pittore (Laval 1844 - Parigi 1910). Impiegato del dazio dal 1870, nel 1893 lasciò l'impiego per dedicarsi completamente alla pittura dando, nello stesso tempo, lezioni di disegno e di musica per aumentare [...] le sue magre entrate. Espose agli Indépendants (dal 1886); rivelato al pubblico da G. Apollinaire, fu amico di Picasso e dei maggiori pittori d'avanguardia che videro nella sua arte una "ingenua" reazione all'Impressionismo da un lato e all'arte " ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIE LAURENCIN – IMPRESSIONISMO – PIERRE LOTI – AVANGUARDIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rousseau, Henri, detto il Doganiere R. (1)
Mostra Tutti

Salame d'Oca di Mortara IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame d'Oca di Mortara IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato in pelle d’oca e cotto prodotto nella provincia di Pavia, nella regione Lombardia. È ricavato da carne d’oca tritata assieme [...] a carni magre e grasse di suino, il tutto impastato fino a ottenere un preparato consistente, omogeneo e compatto. Il prodotto è il risultato della contaminazione fra culture gastronomiche diverse: le abitudini alimentari ebraiche, che introdussero ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA – SALUME – MAGRE

antimercatismo

NEOLOGISMI (2018)

antimercatismo s. m. Tendenza economica e politica a rifiutare le logiche liberiste del mercato, che non prevedono contromisure protezionistiche. • Sì, il Presidente rivoluzionario ha delle attenuanti [...] aiutato. E però dovrebbe anche aiutarsi da solo. Ad esempio, dovrebbe usare la nuova stagione delle vacche magre per vedervi meravigliose occasioni e opportunità, non per accomodarsi alla filosofia fantasiosa e profetizzante («il tornante della ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRISTIANESIMO – CAPITALISMO – SOLIDARISTA – MAGRE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
magra
magra s. f. [femm. sostantivato di magro]. – 1. Condizione di un fiume o di un torrente in regime di minima portata: i fiumi, di solito, sono in m. l’estate; una m. straordinaria ha asciugato il letto del fiume. 2. In senso fig.: a. Insufficienza...
magro
magro agg. [lat. macer -cra -crum]. – 1. a. Di organismo vivente, scarso o mancante di grassi di deposito, o, più genericam., che ha poca carne rispetto all’ossatura. Con riferimento a persone: essere, diventare m.; essere m. di natura; un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali