• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geografia [5]
Geografia umana ed economica [4]
Storia [3]
Asia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

Rafsanjani, Faezeh Hashemi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rafsanjani, Faezeh Hashemi Rafsanjani, Faezeh Hashemi (Rafsanjānī, Fā’iza Hāshimī). –  Giornalista, femminista, attivista dei diritti umani iraniana (n. 1962), figlia dell’ex presidente della repubblica [...] familiare. Fermata nel 2009 per aver partecipato attivamente alle manifestazioni di protesta contro la rielezione del presidente Maḥmūd Aḥmadīnejād (v. ), è stata nuovamente arrestata nel febbraio del 2011 e condannata nel gennaio 2012 a sei mesi ... Leggi Tutto

Khamenei, Ali Hoseyni

Lessico del XXI Secolo (2012)

Khamenei, Ali Hoseyni Khāmeneī, Alī Ḥoseynī. –  Politico e religioso iraniano (n. Mashhad 1939). Guida suprema, massima carica religiosa del Paese, dal 1989, è stato in precedenza presidente della Repubblica [...] interna e internazionale, assai distante dal presenzialismo aggressivo del presidente Maḥmūd Aḥmadīnejād. Nonostante nel 2008 si siano verificati degli screzi tra K. e Aḥmadīnejād, l’anno successivo, in occasione delle contestazioni pacifiche di ... Leggi Tutto
TAGS: MAḤMŪD AḤMADĪNEJĀD – MASHHAD – IRAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khamenei, Ali Hoseyni (1)
Mostra Tutti

Arabia Saudita

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] e Arabia Saudita sono infatti in competizione per la leadership politica dell’intera regione mediorientale. L’ascesa di Mahmud Ahmadinejad in Iran non ha fatto che inasprire le rivalità, evidenziando le diverse modalità attraverso cui i due paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DIRITTO COMMERCIALE – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – TELEVISIONE SATELLITARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arabia Saudita (11)
Mostra Tutti

Il Medio Oriente e i nuovi equilibri geopolitici

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Renzo Guolo L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] tra fazioni di sistema, dall’abbandono da parte della guida suprema Ali Khamenei dell’alleanza ‘contronatura’ con Mahmud Ahmadinejad. Quest’ultimo non era solamente fautore di una politica estera che ha accentuato l’isolamento internazionale dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ALI AKBAR HASHEMI RAFSANJANI – RECEP TAYYIP ERDOǦAN – EMIRATI ARABI UNITI – FRATELLI MUSULMANI

L'IRAN

XXI Secolo (2009)

La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] rapporti tra la Repubblica islamica e l’Occidente, si è verificata nel 2005, con l’arrivo di Mahmud Ahmadinejad (Maḥmūd Aḥmadinežād) alla presidenza della Repubblica. Le ragioni di tale mutamento vanno cercate innanzitutto all’interno della stessa ... Leggi Tutto

ISRAELE-PALESTINA: UNA PACE ELUSIVA

XXI Secolo (2009)

Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] la guerra per il Kuwait in cui Israele non rivestiva alcun ruolo, e poi, in prospettiva, dell’Irān di Mahoumud Ahmadinejad (Maḥmūd Aḥmadīnežād). La pace è stata raggiunta lungo le frontiere più estese, quelle con Egitto e Giordania, ma con la Siria ... Leggi Tutto

POLITICA E SOCIETA NEGLI STATI UNITI

XXI Secolo (2009)

Politica e società negli Stati Uniti Tiziano Bonazzi Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] il pericolo atomico, ma per la politica estera iraniana dichiaratamente volta, nelle parole del leader conservatore Ahmadinejad (Maḥmūd Aḥmadīnežād), alla distruzione di Israele e, a questo fine, ad appoggiare militarmente sia gli ḥezbollāh libanesi ... Leggi Tutto

ISRAELE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Israele Paolo Migliorini Silvia Moretti ' Geografia umana ed economica di Paolo Migliorini Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] Šayẖ tra Sharon e il nuovo presidente palestinese Abū Māzin (̔Abbās Maḥmūd al-̔Aqqād), eletto appena un mese prima, interrompeva una lunghissima l'aggressiva politica del presidente iraniano M. Ahmadinejad, deciso ad aumentare la sua influenza nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – TERRITORI PALESTINESI – ECONOMIA DI MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISRAELE (1)
Mostra Tutti

ISRAELE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Israele Paolo Migliorini Silvia Moretti ' Geografia umana ed economica di Paolo Migliorini Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] Šayẖ tra Sharon e il nuovo presidente palestinese Abū Māzin (̔Abbās Maḥmūd al-̔Aqqād), eletto appena un mese prima, interrompeva una lunghissima l'aggressiva politica del presidente iraniano M. Ahmadinejad, deciso ad aumentare la sua influenza nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – TERRITORI PALESTINESI – ECONOMIA DI MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISRAELE (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali