• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [26]
Storia [14]
Letteratura [6]
Religioni [4]
Storia delle religioni [2]
Teatro [3]
Diritto [3]
Musica [2]
Diritto civile [2]
Temi generali [1]

COULANGES, Pierre-Philippe-Emmanuel, marchese di

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta francese, nato a Parigi il 24 agosto 1633, morto il 31 gennaio 1716; uno dei corrispondenti delle Lettres di Madame de Sévigné, di cui era cugino (cfr. Lettres de Madame de Sévigné, ed. Monmerqué [...] e Megnard, Parigi 1862-64). La moglie, Marie-Angélique, prediletta di Madame de Maintenon, si rivela nelle sue lettere donna esperta del mondo e ricca di spirito e di grazia (v. le lettere in Supplément aux lettres de Madame de Sévigné, Parigi 1751; ... Leggi Tutto
TAGS: MADAME DE MAINTENON – MADAME DE SÉVIGNÉ – PARIGI – LIPSIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COULANGES, Pierre-Philippe-Emmanuel, marchese di (4)
Mostra Tutti

Saint-Simon

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Parigi 1675 - ivi 1755). Nato in una famiglia di antica nobiltà assurta al ducato sotto Luigi XIII, fu un tenace avversario della politica assolutista di Luigi XIV, nella quale riconosceva [...] e del suo ruolo; di qui l'odio radicale che egli nutrì verso il sovrano e ancor più verso la marchesa di Maintenon. Ebbe parte nella vita di corte e negli affari politici nel periodo della reggenza del duca Philippe II d'Orléans, ma, deluso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIII – LUIGI XIV – PARIGI

RICHELIEU, Louis-François-Armand du Plessis, duca di

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHELIEU, Louis-François-Armand du Plessis, duca di Carlo Morandi Unico figlio di Armand-Jean de Vignerot (che aveva sostituito al suo cognome il cognome Du Plessis del prozio, il cardinale di Richelieu) [...] Nacque il 13 marzo 1696 a Parigi e vi morì l'8 agosto 1788. Quando, nel 1710, fece il suo ingresso a corte, la Maintenon scrisse al padre che mai le era accaduto di vedere un giovane entrare "plus agréablement dans le monde". Tutta la vita del R. non ... Leggi Tutto

La Beaumelle, Laurent Angliviel de

Enciclopedia on line

Letterato francese (Valleraugue, Gard, 1726 o 1727 - Parigi 1773). Recatosi (1745) a Ginevra per terminarvi gli studî, abiurò il cattolicesimo; fu precettore privato e poi insegnante in Danimarca. Dette [...] ), contenente due attacchi a Voltaire, gli procurò per tutta la vita odio e persecuzioni dal filosofo. Ai Mémoires pour servir à l'histoire de M.me de Maintenon (1755-56) fece seguire una raccolta di Lettres, inviate o ricevute dalla stessa M.me de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – DANIMARCA – VOLTAIRE – GINEVRA – PARIGI

Saint-Simon, Louis de Rouvroy duca di

Dizionario di Storia (2011)

Saint-Simon, Louis de Rouvroy duca di Scrittore francese (Parigi 1675-ivi 1755). Nato in una famiglia di antica nobiltà assurta al ducato sotto Luigi XIII, fu un tenace avversario della politica assolutista [...] e del suo ruolo; di qui l’odio radicale che egli nutrì verso il sovrano e ancor più verso la marchesa di Maintenon. Ebbe parte nella vita di corte e negli affari politici nel periodo della reggenza del duca Philippe II d’Orléans, ma, deluso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIII – LUIGI XIV – PARIGI

Montespan, Françoise-Athénaïs de Roche chouart marchesa di

Enciclopedia on line

Favorita (Tonnay-Charente 1641 - Bourbon-l'Archambault 1707) di Luigi XIV; moglie (dal 1663) di Enrico Luigi marchese di Montespan, a partire dal 1667 sostituì Mademoiselle La Vallière nel favore del sovrano. [...] posizione di assoluto predominio per oltre un decennio (1667-79), finché non fu soppiantata in seguito agli intrighi di Françoise d'Aubigné, marchesa di Maintenon. Restò a corte fino al 1691, e si ritirò poi a Parigi, nel convento di Saint-Joseph. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANÇOISE D'AUBIGNÉ, MARCHESA DI MAINTENON – LUIGI XIV – PARIGI

SAVOIA, Maria Adelaide di, duchessa di Borgogna

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVOIA, Maria Adelaide di, duchessa di Borgogna Carlo Morandi Figlia primogenita di Vittorio Amedeo II e di Anna d'Orléans, nacque a Torino il 6 dicembre 1685. Un articolo del trattato franco-sabaudo [...] unione degli sposi. In quel periodo la vita di Adelaide si trovò associata a quella del sovrano sessagenario e della Maintenon che la protesse e l'iniziò all'educazione di corte. Assisté, così, al lento tramonto di un grande regno, portandovi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVOIA, Maria Adelaide di, duchessa di Borgogna (2)
Mostra Tutti

MÉRÉ, Cavaliere de

Enciclopedia Italiana (1934)

MÉRÉ, Cavaliere de Diego Valeri Moralista francese, nato verso il 1610, morto nel 1685. Discendente da una nobile famiglia del Poitou (Brossin secondo alcuni, Gombault secondo altri), della sua vita [...] 1677-78), nelle Lettres (1682), e in altri scritti pubblicati postumi (Øuvres posthumes, 1700). Fu maestro di belle maniere alla Maintenon, che però non gli serbò alcuna gratitudine; e tentò anche d'iniziare agli usi del "mondo" il grande Pascal, nel ... Leggi Tutto

SAINT-CYR-l'école

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT-CYR-l'école (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Città della Francia nel dipartimento Seine-et-Oise, situata a 14 m. s. m. nell'altipiano di Satory, a 5 km. da Versailles e a 22 da Parigi, con una [...] le deriva dal grande collegio di educazione per ragazze di buona famiglia rimaste povere, fondato da M. me de Maintenon (1686), divenuto poi sede della scuola militare istituita da Napoleone I. L'industria è quasi esclusivamente rappresentata da una ... Leggi Tutto

MUTUO INSEGNAMENTO

Enciclopedia Italiana (1934)

MUTUO INSEGNAMENTO (in Inghilterra anche monitorial, in Italia reciproco, in Germania Wechselseitiges- e Helfersystem) Giovanni Calò Sistema d'insegnamento per cui gli scolari più progrediti sono chiamati [...] , Wolf, poi ancora, in forme diverse, presso i gesuiti, S. Carlo Borromeo, G. B. de La Salle, Madame de Maintenon, più largamente in Comenio, infine, nel sec. XVIII, nelle istituzioni dell'Herbault (Parigi), del Paulet (Vincennes), ecc. Forma più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali