Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] dell’immunogenetica consiste nello studio della struttura della regione genetica responsabile della sintesi delle molecole MHC (majorhistocompatibilitycomplex), denominata regione H2 nel topo e regione HLA nell’uomo. Le molecole MHC si suddividono ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] legati all'a. è quella che codifica per gli antigeni del Maggior complesso di istocompatibilità (o MHC, MajorHistocompatibilityComplex). Nell'uomo, tale regione contiene i geni HLA (Human Lymphocyte Antigens), associati con quasi tutte le malattie ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] particolari ceppi di topo sono stati identificati gruppi di geni non MHC-correlati (MHC, MajorHistocompatibilityComplex), che rappresentano il substrato condizionante per l'espressione fenotipica delle malattie autoimmuni.
Di particolare interesse ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] , 1968), allorché è stata scoperta l'importanza del cosiddetto sistema maggiore di istocompatibilità, o MHC (MajorHistocompatibilityComplex), codificato nell'uomo dai geni della regione nota come HLA (Human Leukocyte Antigens), posta sul braccio ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] 'espressione in membrana della molecola CD4 (il recettore primario di HIV) e di antigeni della classe I del Majorhistocompatibilitycomplex (MHC), che giocano un ruolo fondamentale nel riconoscimento e nell'uccisione di cellule infettate da parte di ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] numerosi geni che codificano per proteine espresse sulla maggior parte delle cellule dell'organismo (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), soprattutto sui globuli bianchi (HLA, Human leukocyte antigens); esse sono diverse da un soggetto all ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] alla base del fenomeno del rigetto dell'organo trapiantato derivano dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), il quale è costituito da una serie di geni, localizzati in corrispondenza del braccio corto del ...
Leggi Tutto
malattia da trapianto contro ospite
Bruno Rotoli
Condizione determinata dall’aggressione sui tessuti di vari organi da parte di cellule immunologiche provenienti da una persona diversa, infuse nel paziente [...] ; il più importante sistema che regola la compatibilità, chiamato complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), è identificato attraverso le molecole di superficie presenti sui globuli bianchi (HLA, Human leucocyte ...
Leggi Tutto
herpesvirus
Virus animale (anche detto virus erpetico) in grado di provocare diverse malattie infiammatorie cutanee, come la varicella, e infezioni latenti che ricorrono dopo lunghi intervalli di tempo, [...] specifica per interferire con la presentazione dell’antigene mediata dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex). Al contrario, sia l’infezione acuta primaria sia le fasi di riattivazione sono caratterizzate ...
Leggi Tutto