Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] e dalla presentazione dei frammenti peptidici legati all'interno di opportune tasche presenti nelle molecole MHC (MajorHistocompatibilityComplex, complesso maggiore di istocompatibilità) di classe Iodi classe II.
l fagociti includono nel loro ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] e Skarstein, 1997). T. von Schantz e collaboratori (1996) hanno trovato che il genotipo MHC (MajorHistocompatibilityComplex, complesso maggiore di istocompatibilità) nei maschi di fagiano Phasianus colchicus è associato a variazioni nella lunghezza ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] per la durata della vita debbano essere ricercati nella regione del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex) del topo. Sono state identificate diverse regioni, situate su otto cromosomi, come possibili QTL per ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] olfaction. New York, Springer Verlag, 1992.
SINGER, A.G., BEAUCHAMP, G.K., YAMAZAKI, K. (1997) Volatile signals of the majorhistocompatibilitycomplex in male mouse urine. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 94, 2210-2214.
WEHR, M., LAURENT, G. (1996) Odour ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] , recettore per l'antigene dei linfociti T) e le molecole del complesso maggiore di istocompatibilità MHC (Majorhistocompatibilitycomplex), in molecole di adesione, quali ICAM-1 (Intercellular adhesion molecule-1) e VCAM-1 (Vascular adhesion ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] numerosi geni che codificano per proteine espresse sulla maggior parte delle cellule dell'organismo (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), soprattutto sui globuli bianchi (HLA, Human leukocyte antigens); esse sono diverse da un soggetto all ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] dell'antigene sull'MHC (MajorHistocompatibilityComplex, complesso maggiore di istocompatibilità) con anticorpi anti-IL-12 neutralizzanti il giorno precedente l'inoculo di L. major, si osserva un aumento di trascrizione di IL-4 all'interno dei ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] di risultare geneticamente identici per gli alleli nel complesso dei loci multipli di istocompatibilità, o MHC (Majorhistocompatibilitycomplex), hanno dimostrato che le femmine di topo formano nidi comuni se condividono il medesimo aplotipo MHC ...
Leggi Tutto
Memoria immunologica
Jonathan Sprent
David F. Tough
È noto ormai da molto tempo che la prima esposizione a un agente infettivo determina spesso in un organismo la capacità di salvaguardarsi per tutta [...] e le cellule dendritiche, e poi esposti sulla loro superficie sotto forma di peptidi legati a molecole MHC (Majorhistocompatibilitycomplex) di classe I e di classe II. L'incontro con l'antigene presentato dalle APC comporta l'allontanamento ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] alla base del fenomeno del rigetto dell'organo trapiantato derivano dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), il quale è costituito da una serie di geni, localizzati in corrispondenza del braccio corto del ...
Leggi Tutto