• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1104 risultati
Tutti i risultati [1104]
Biografie [189]
Storia [159]
Arti visive [134]
Archeologia [128]
Medicina [78]
Religioni [48]
Diritto [47]
Temi generali [42]
Letteratura [34]
Diritto civile [34]

preeclampsia

Dizionario di Medicina (2010)

preeclampsia Condizione clinica che precede l’eclampsia (➔). È caratterizzata e definita da ipertensione arteriosa e proteinuria. Essendo una sindrome sistemica, può provocare danni e sintomi in tutto [...] ca. il 7% delle gravide. L’incidenza subisce un aumento in presenza di fattori di rischio. Segni e sintomi Segni caratteristici sono mal di testa, disturbi visivi o cerebrali, incluse convulsioni, dolore addominale, in particolare epigastrico o ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su preeclampsia (2)
Mostra Tutti

sincope

Dizionario di Medicina (2010)

sincope Perdita di coscienza improvvisa, espressione di una disfunzione cerebrale acuta, transitoria e diffusa, secondaria a una brusca riduzione del flusso ematico globale (➔ ischemia cerebrale). Un’ischemia [...] delle s. neuromediate sono quelli della lipotimia, segue la perdita di coscienza (che può durare dai 5 ai 20 secondi fino è caratterizzata da astenia, lieve stordimento, mal di testa o nausea. Alcuni pazienti sviluppano sintomatologia similconvulsiva ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sincope (3)
Mostra Tutti

TIA (sigla dell'ingl. Transient Ischemic Attack)

Dizionario di Medicina (2010)

TIA (sigla dell’ingl. Transient Ischemic Attack) Attacco ischemico transitorio che corrisponde alla temporanea riduzione della normale portata del flusso sanguigno in una definita area cerebrale (mini-stroke), [...] atipica che si presentano con alterazioni dello stato visivo e mal di testa. Terapia La prevenzione dei TIA, come di molti accidenti vascolari, è data dall’uso di anticoagulanti, ma il trattamento iniziale spesso consiste nella somministrazione ... Leggi Tutto

suicidale

NEOLOGISMI (2018)

suicidale agg. Del suicidio; che spinge al suicidio. • La lontananza dalla serietà esistenziale della narrativa degli anni Novanta non poteva essere più rimarcata: l’ironia relativizza il reale, prende [...] per 4 persone: quindi solo per lei ne bastano 2. A questo punto tira fuori una medicina molto comune per il mal di testa, «da usare prima dell’atto suicidale, per contrastare l’unico effetto collaterale, che consiste nell’emicrania», chiarisce. La ... Leggi Tutto
TAGS: TOVE JANSSON – KIERKEGAARD – EMICRANIA – IPERBOREA – ASPIRINA

ludopatia

Lessico del XXI Secolo (2013)

ludopatia ludopatìa s. f. – Disturbo del comportamento caratterizzato dal desiderio compulsivo di tentare la fortuna al gioco e che sta registrando un forte aumento nella popolazione; è detto anche gioco [...] , il soggetto può presentare i sintomi tipici delle crisi di astinenza che colpiscono i tossicodipendenti (per es., aggressività, tremore diffuso, mal di testa, ecc.). Come per tutte le forme di dipendenza, anche la l. può avere gravi ripercussioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – TEMI GENERALI

farmaco-resistente

NEOLOGISMI (2018)

farmaco-resistente p. pres. e agg. Che resiste all’azione di un farmaco. • nel 2006, curando un’emicranica affetta da depressione farmacoresistente, i neurologi dell’Istituto neurologico Besta di Milano, [...] diretti da Gennaro Bussone, risolsero, primi in Europa, anche il mal di testa usando la VNS (vagal nerve stimulation, cioè stimolazione vagale), tecnica che sfrutta microimpulsi elettrici inviati al cervello lungo il nervo vago del collo. (Cesare ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROMODULAZIONE – NERVO VAGO – NEUROLOGI – EPILESSIA – ITALIA

maltestista

NEOLOGISMI (2018)

maltestista s. m. e f. (scherz.) In senso figurato, chi è insofferente, infastidito e contrario a qualcosa, con riferimento a un malcontento politico. • Contro il governo non ci sono solo più Pd, Italia [...] (su cui il ministro [Franco] Frattini spera non sia posta la fiducia), sarebbe pronto un gruppo gemello. (Brunella Bolloli, Libero, 8 novembre 2011, p. 6, Primo Piano). - Derivato dalla loc. s.le m. mal di testa con l’aggiunta del suffisso -ista. ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA DEI VALORI – PDL

pielonefrite

Dizionario di Medicina (2010)

pielonefrite Processo infiammatorio per lo più di natura infettiva, che coinvolge contemporaneamente bacinetto, calici renali e tessuto interstiziale del rene, causato da batteri gram-negativi o da altri [...] curata precocemente, presenta disturbi molto vaghi (febbricola, lombalgia, mal di testa, senso di malessere, di debolezza). La diagnosi si fonda su una serie di indagini ematochimiche (VES elevata, urinocolture positive, alterazioni degli indici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pielonefrite (1)
Mostra Tutti

anglo-tecnologico

NEOLOGISMI (2018)

anglo-tecnologico agg. (iron.) Relativo ai termini tecnologici espressi in lingua inglese. • Un tempo il paziente doveva fare i conti con la magniloquenza da cerusici che sfoggiava un lessico dotto, [...] preferibilmente grecizzante, preferendo i «leucociti» ai «globuli bianchi», la «cefalea» al «mal di testa», l’«ematuria» al «sangue nelle urine». Oggi non è che il vezzo esibizionistico tradizionale sia del tutto tramontato, ma la terminologia «dotta ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – LEUCOCITI – EMATURIA – CEFALEA – URINE

mastoidite

Dizionario di Medicina (2010)

mastoidite Infiammazione acuta o cronica della mastoide, che può susseguire a un’otite media purulenta, per propagazione diretta del processo morboso. Si formano, nello spessore della mastoide, cavità [...] le quali si ampliano progressivamente. La malattia è caratterizzata da febbre, dolore alla regione auricolare, mal di testa, senso di battito all’orecchio, talora secrezione purulenta dal condotto uditivo esterno. La cura è chirurgica (mastoidectomia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 111
Vocabolario
infermiere di famiglia
infermiere di famiglia loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
ségno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali