Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] ad apparire elementi ionici, dapprima mal compresi o adattati a scopo puramente decorativo, limitati del resto in sostanza al panneggio, verso il 540 a. C. Intorno al 500 a. C. va datata una testa maschile in bronzo di tendenza peloponnesiaca e ad un ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] per assicurare la loro stabilità e per sottrarli al maldi mare; di tanto in tanto venivano frustati, perché si sgranchissero le potevano disporre di sei stai (cinque ettolitri) a testadi pane, farina, cereali e legumi e di mezza anfora di vino (150 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] antico olandese loud-nederlandsch) fino al 1180 (epoca priva ditesti; la lingua è ricostruibile solo dai materiali onomastici e , le incertezze, le aspirazioni di un tempo inquieto, che cerca uno stile ed è malatodi stile.
Jan Toorop (1858-1928 ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] sono eguali a quelli del ripudio definitivo, secondo i ḥanafiti e māl kiti, a quelli del faskl (rescissione) secondoo gli shāfi‛iti e meno dello status civitatis. Attraverso numerose interpolazioni ditesti classici, fu da Giustiniano consentito il ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] contro le due confederazioni unite: guerra d'esito incerto e mal noto, nella quale una vittoria riportata a Filacia (233) non ): Apollo seduto sulla nave, scudo macedone con la testadi Pan; Atena Alkis di stile arcaico, e Filippo V. Vinto Perseo a ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] l'impressione è quella d'una sfrenata incontinenza di scrittura produttrice ditesti che s'equivalgono sì che non si sa e sin da questi "sviata" si giunge alla deposizione dei "mal saggi pensieri" dell'età avanzata nella quale l'autore si volge ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] e la "comodità", ripetute da decine ditesti. Questi termini potrebbero sembrare soltanto qualificativi banali paludo et averto"; e, quando i preparativi del prosciugamento sono stati mal condotti o si pone un problema tecnico, "non ostante ch'el ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] ": essa "sarebbe un principio di ridur la Republica in poche teste", giusto l'opposto di quanto a suo vedere bisognava erano stati spesi, forse in numero insufficiente, o magari malamente, così come per mantenere in efficienza le guarnigioni. Il ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] che debba risorgere il Veneto valore; mà vane speranze, saranno mal'educati i figli e, dio non lo voglia, diveranno sudditi nel 1763 attribuiva esclusivamente alla "quantità di ragazzame" alla testa del governo marciano la responsabilità del varo ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] Comoedia (vv. 115-117) la famosa terzina: «Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, non la tua conversion, ma quella dote che da D. Bouix, Du concile provincial, Paris 1850 riprende il testodi Optat., I 22-23. Alle richieste dei vescovi donatisti, ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...