Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] severamente invalidante, si manifesta con un quadro clinico che ricorda la dermatomiosite, una malattia sistemica a patogenesi autoimmunitaria. La terapia della GvHD deve essere attuata tempestivamente con farmaci immunosoppressivi non mielotossici ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] demielinizzanti la più importante, in quanto più comune, è la . È una malattia su base infiammatoria autoimmunitaria caratterizzata dalla distruzione della guaina mielinica delle fibre nervose, che può essere accompagnata o meno a perdita neuronale ...
Leggi Tutto
autoimmunitario
autoimmunitàrio agg. [comp. di auto-1 e immunitario]. – In medicina, di fenomeno immunitario provocato dalla reazione tra autoantigeni e i relativi autoanticorpi; malattie a., processi morbosi caratterizzati da intolleranza...
lupus
lùpus s. m. [lat. scient. lupus, dal lat. mediev. lupus, propr. «lupo», per allusione agli effetti della malattia]. – In medicina, denominazione di alcune dermatosi che hanno in comune la comparsa di ulcerazioni cutanee più o meno estese....