L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattiadi Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] i segni delle patologie spinali nel 1855; Prosper Ménière, che nel 1861 definì una sindrome caratterizzata ); l'avvento e il trionfo del concetto anatomico dimalattia e dei metodi fisici di diagnosi ne sono i motivi principali.
Bibliografia
Bliss ...
Leggi Tutto
cura s. f. [lat. cūra]. – 1. a. Interessamento solerte e premuroso per un oggetto, che impegna sia il nostro animo sia la nostra attività: dedicare ogni c. alla famiglia, all’educazione dei figli, ai proprî interessi; avere c., prendersi c....
rabbia
ràbbia s. f. [lat. tardo rabia, lat. class. rabies]. – 1. a. Malattia infettiva, detta anche, ma inesattamente, idrofobia, provocata da un virus neurotropo (rhabdovirus) che determina un’encefalopatia acuta a esito quasi sempre letale:...