• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
439 risultati
Tutti i risultati [439]
Medicina [216]
Patologia [122]
Biologia [48]
Zoologia [43]
Biografie [39]
Anatomia [21]
Microbiologia [15]
Storia della medicina [18]
Farmacologia e terapia [16]
Patologia animale [16]

irite

Dizionario di Medicina (2010)

irite Infiammazione, acuta o cronica, dell’iride. Di natura infettiva (lue, tubercolosi, ecc.), traumatica, legata a malattie del ricambio (diabete, gotta) o a cause sconosciute (i. idiopatica), la malattia [...] si rivela con dolore, lacrimazione, disturbi visivi, restringimento della pupilla, che si presenta anche irregolare e grigiastra. La prognosi è diversa a seconda della natura del processo e della sua estensione: ... Leggi Tutto
TAGS: CORPO CILIARE – INFIAMMAZIONE – TUBERCOLOSI – GLAUCOMA – COROIDE

marasma

Dizionario di Medicina (2010)

marasma Stato di deperimento grave, caratterizzato da estrema magrezza: si distingue un m. primario o idiopatico (come il m. senile), da un m. sintomatico, secondario a malattie del ricambio (diabete [...] molto rapidamente in seguito a vomiti e diarree da gastroenterite acuta infettiva, o in bambini di età inferiore a 1 anno, più frequentemente grasso sottocutaneo, deficienze vitaminiche. Se la malattia dura a lungo, possono residuare ritardo mentale ... Leggi Tutto

sclerite

Dizionario di Medicina (2010)

sclerite Infiammazione della sclera, per lo più della sua parte anteriore (s. anteriore), più di rado di quella posteriore (s. posteriore), di natura generalmente infettiva (batterica o virale). La sintomatologia [...] è caratterizzata da arrossamento e dolore spontaneo o provocato. Il decorso della malattia, per quanto lungo e con frequenti recidive, è di regola benigno; solo nei casi più gravi si può avere perforazione della sclera o diffusione del processo ... Leggi Tutto

tenosinovite

Dizionario di Medicina (2010)

tenosinovite Affezione infiammatoria, acuta o cronica, delle guaine sinoviali di uno o più tendini (detta anche tenite, tenovaginite, tenovaginalite o tendovaginite): t. traumatica, infettiva, tubercolare, [...] del pollice. Tra le t. croniche figura anche la t. cronica stenosante della mano (o raramente del piede), nota anche come malattia di De Quervain, caratterizzata da ispessimento a manicotto della guaina del tendine del muscolo flessore del pollice. ... Leggi Tutto

Smith, Charles Hendee

Dizionario di Medicina (2010)

Smith, Charles Hendee Pediatra statunitense (n. Milwaukee 1876 - m. 1968). Prof. di pediatria alla Columbia Univ. di New York (1939-42). Malattia di Smith o linfocitosi infettiva acuta Malattia rara, [...] linfocitosi relativa, senza concomitanti alterazioni del midollo osseo e della milza. La malattia va differenziata soprattutto dalla linfomonocitosi adenopatica infettiva, che predilige giovani e adulti, provoca spesso tumefazione della milza e delle ... Leggi Tutto

flocculazione

Dizionario di Medicina (2010)

flocculazione L’effetto di un processo di coagulazione. In conseguenza di varie malattie il siero del sangue dell’uomo e degli animali acquista la proprietà di subire una f. specifica quando sia messo [...] a contatto con particolari sostanze, diverse da caso a caso e generalmente in rapporto con l’agente della malattia, quando questa è infettiva. ... Leggi Tutto

Buhl, Ludwig von

Dizionario di Medicina (2010)

Buhl, Ludwig von Patologo tedesco (Monaco di Baviera 1816 - ivi 1880). Prof. (dal 1859) di patologia generale e anatomia patologica a Monaco di Baviera. Malattia di B. o sepsi emorragica acuta dei neonati: [...] forma infettiva d’ittero dei neonati caratterizzata da emorragie diffuse e asfissia alla nascita, con degenerazione grassa di fegato, cuore e reni. ... Leggi Tutto

pannicolite

Dizionario di Medicina (2010)

pannicolite Processo infiammatorio a carico del pannicolo adiposo sottocutaneo. P. nodulare febbrile: malattia rara (di natura infettiva, o allergica da medicamenti, talvolta associata a malattie del [...] pancreas), a impronta infiammatoria, caratterizzata da formazioni nodulari in seno al pannicolo adiposo sottocutaneo, e da febbre, malessere, dolori muscolari ... Leggi Tutto

scialoadenosi

Dizionario di Medicina (2010)

scialoadenosi Malattia degenerativa delle ghiandole salivari su base non infettiva, ma prevalentemente autoimmunitaria. Rientra tra le s. la sindrome di Sjögren (➔ Sjögren, Henrik). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
malattìa
malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
infettivo
infettivo agg. [der. di infettare; cfr. lat. infectivus «che serve a tingere»]. – Che può infettare, che provoca o diffonde un’infezione: agente i.; microrganismi i.; malattie i., sinon. in genere di malattie contagiose; che è dovuto a infezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali