Mosche, mosconi e zanzare
Giuseppe M. Carpaneto
Insetti con due ali
Il grande ordine dei Ditteri, a cui appartengono mosche, mosconi e zanzare, è caratterizzato dalla presenza di un solo paio di ali, [...] chiamato Trypanosoma, responsabile della malattiadelsonno. Diverse forme di questa malattia attaccano sia l’uomo con cui lo scelgono sono ancora oggetto di studi. Comunque, l’odore del corpo umano e, da più vicino, il suo calore sono la traccia ...
Leggi Tutto
Qualsiasi malattia caratterizzata da una lesione anatomica, per lo più diffusa, del parenchima encefalico, con caratteristiche evolutive più o meno spiccate, e di natura degenerativa, displasica, tossica, [...] contaminazione delle farine di carne con l’agente dello scrapie (➔).
La malattia colpisce animali di età compresa tra i 22 mesi e i 18 fatale familiare (IFF), che causa disturbi delsonno e del sistema nervoso autonomo seguiti da insonnia e demenza ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] nel cervello senile, nella malattia di Alzheimer, in quella di Pick e nelle malattiedel motoneurone, ma hanno incerto controllo della termoregolazione, dello stato di sonno e di veglia, dei riflessi sessuali, del metabolismo dell'acqua, dei grassi, ...
Leggi Tutto
Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] , quelli in funzione dell'igiene del corpo, i comportamenti preparatori al sonno e il sonno stesso (v. Moruzzi, 1969); malattia mentale umana: l'autismo dei bambini. La causa di questa malattia è stata localizzata nel non superamento, da parte del ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] superfici del cervello, non sorprende che la noradrenalina sia implicata in tante attività, come il sonno e la le mani sporche possono far paventare l'aggressione di una malattia). In base ai modelli rappresentazionali, qualcosa di analogo avviene ...
Leggi Tutto
pipistrelli
Giuseppe M. Carpaneto
Mammiferi volanti
I pipistrelli sono gli unici Mammiferi capaci di volare, grazie a una membrana tesa fra le dita degli arti anteriori, molto allungate e sottili, come [...] a nutrirsi del sangue dei Vertebrati, in particolare dei Mammiferi, che aggrediscono nel sonno. I loro per gli animali e per l’uomo non è il salasso in sé ma le malattie, come la rabbia, che possono essere trasmesse in questo modo. In compenso, nel ...
Leggi Tutto
sonno
sónno s. m. [lat. sŏmnus]. – 1. a. Stato e periodo di riposo fisico-psichico dell’uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà e accompagnato da sensibili modificazioni funzionali...
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...