crosta lattea
Malattia cutanea frequente nei lattanti. Si presenta come ammassi squamocrostosi diffusi su tutto il cuoio capelluto, la cui superficie appare alquanto arrossata e ricca di secrezione sebacea. [...] La guarigione avviene generalmente in modo spontaneo entro il terzo-quarto mese di vita ...
Leggi Tutto
subinfezione
Malattia infettiva a decorso subacuto o cronico, caratterizzata dalla povertà della sintomatologia: lieve interessamento delle condizioni generali, febbricola, ecc. Spesso le s. sono causate [...] da germi patogeni poco aggressivi, e si sviluppano in soggetti in buone condizioni generali, provocando sintomi attenuati ...
Leggi Tutto
ipervalinemia
Malattia ereditaria del metabolismo con accumulo nel sangue di valina. È dovuta alla mancanza di un enzima, la valino-transaminasi, necessario per il ricambio dell’amminoacido valina. Si [...] manifesta con ritardo mentale e dello sviluppo fisico. Non esiste una terapia specifica ...
Leggi Tutto
idropionefrosi
Malattia del rene, che insorge per complicazione suppurativa di una idronefrosi. Si manifesta con febbre suppurativa, emissione di pus con le urine, dolori e tumefazione lombare. La cura [...] è chirurgica e può richiedere l’asportazione del rene malato (➔ nefrectomia) ...
Leggi Tutto
Malattie su base genetica che causano alterazioni dello sviluppo epifisometafisario. Sul piano anatomopatologico le lesioni presenti riguardano sia la morfogenesi, sia l’accrescimento delle ossa lunghe, [...] dal collagene, si rompe facilmente in seguito ai movimenti del feto nell’utero. Essendo la OI di tipo II una malattia letale, nella maggior parte dei casi la mutazione è presente solo nell’individuo affetto e si parla pertanto di neomutazione ...
Leggi Tutto
Infiammazione dello stomaco e dell’intestino con sintomi dei due distretti (vomito e diarrea). Frequente nei lattanti, è malattia non rara negli adulti, di origine tossica o infettiva. La forma più comune [...] di g. acuta virale è causata dai rotavirus ...
Leggi Tutto
salmonellosi
Malattia infettiva prodotta da salmonelle. Le s. costituiscono un vasto gruppo di malattie che presentano quadri morbosi assai diversi tra loro, caratterizzati per lo più da disturbi gastroenterici, [...] spesso con il quadro delle tossinfezioni (stato tifoso), oppure da fenomeni settici generali, o da lesioni infiammatorie localizzate a carattere purulento ...
Leggi Tutto
osteocondrodistrofia
Malattia a carattere ereditario, che si evidenzia più o meno precocemente nell’età evolutiva e che è caratterizzate da alterazioni distrofiche localizzate, in maniera generalmente [...] simmetrica, nel punto della cartilagine d’accrescimento. Alle o. (attualmente denominate anche condro-osteodisplasie genetiche), che sono piuttosto numerose, appartengono tra l’altro l’acondroplasia, alcune ...
Leggi Tutto
osteofibromatosi cistica
Malattia ossea, chiamata anche osteite fibrosa policistica, osteite fibrosa disseminata, osteofibrosi cistica deformante giovanile: compare nell’infanzia ed è caratterizzata [...] da lisi e sostituzione del midollo osseo con tessuto fibroso, al cui interno vi sono cavità di aspetto cistico; si manifesta con dolori ossei e, spesso, con fratture spontanee, specialmente del femore. ...
Leggi Tutto
ariboflavinosi
Malattia da carenza di vitamina B2 (riboflavina) per insufficiente apporto o scarsa utilizzazione. È caratterizzata da lesioni atrofiche della lingua (atrofia delle papille e del rivestimento [...] epiteliale; fissurazioni), delle labbra (fissurazioni) e da alterazioni oculari con fotofobia, annebbiamento visivo e, spesso, disturbi dell’accomodazione. Si osserva nel corso delle terapie antibiotiche ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
malattico
malàttico agg. [dal lat. tardo malactĭcus, gr. μαλακτικός, der. di μαλάσσω «rendere molle, mitigare»] (pl. m. -ci). – Di sostanza o preparazione farmaceutica che ha proprietà emollienti.