Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] studio ha permesso appunto di chiarire la trasmissione della malattia come carattere ereditario dominante. Le possibilità che hanno molti partners, intensa attività sessuale, numerosi figli, probabilmente a causa di infezione venerea da virus erpetico ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] vide inoltre che negli organismi a riproduzione sessuale, che sono la stragrande sono rari ed è assicurata una trasmissione pressoché invariante del patrimonio genico. di diminuire la frequenza di malattie ereditarie, soprattutto degli alleli ...
Leggi Tutto
sesso
Telmo Pievani
La riproduzione sessuale è un comportamento estremamente costoso sul piano fisiologico, oltre che rischioso in termini evoluzionistici. Tuttavia, esso è ampiamente diffuso, nonostante [...] di contrarre malattiesessualmente trasmissibili. La riproduzione per via sessuale, proprio per a repentaglio la sopravvivenza fisica di chi li possiede, ma garantiscono maggiori possibilità dirette di riproduzione sessuale e quindi di trasmissione ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] vicine. Frequentemente, inoltre, si manifestano ipereccitazione sessuale, satiriasi, eiaculazioni spontanee. È presente più alla malattia di CreutzfeldtJakob che non a una malattia cerebellare vera e propria. La trasmissione sperimentale del ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] oppure per trasmissione divina.
Rispetto a una concezione acque infere) e il riferimento appunto a scongiuri, e amalattie, a piante (come il tamarisco), ad sarebbe stato destinato ad avere notevole forza sessuale. Come in altri tipi di presagi, ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] fattore della fertilità (fattore F+) che può essere trasferito da una cellula a un'altra così che ne risulta la formazione di nuovi ceppi F+. Il all'altro, come si verifica nella trasmissionesessuale delle malattie veneree o quando c'è un insetto ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] il germe patogeno e le vie di trasmissione.
La distribuzione geografica delle malattie è legata alla flora e alla fauna in aria condizionata (raffreddori a ripetizione, malattia dei legionari, ecc.) o dalla promiscuità sessuale (AIDS). Questi ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] periodo della microscopia elettronica atrasmissione, accolta con estrema provoca diapausa, arresto di sviluppo sessuale ecc. Inoltre, la parte anteriore in rapporto alla razza e al nutrimento, malattie del baco. Quest'ultimo capitolo è il ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] chiave d'interpretazione del sistema sessuale delle piante che consente di dell'organismo. Il meccanismo della trasmissione nervosa rimane allora oggetto di volontà d'innalzare lo studio delle malattiea un livello convincente di scientificità si ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] eroica, molti meccanismi della trasmissione ereditaria dei caratteri biologici, non funziona a dovere e solo in frangenti del genere causa una malattia o ci predispone a qualche dei gameti (negli organismi a riproduzione sessuale) il numero diploide ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
prevenzione
prevenzióne s. f. [dal lat. tardo praeventio -onis; nel sign. 2, dal fr. prévention]. – 1. Adozione di una serie di provvedimenti per cautelarsi da un male futuro, e quindi l’azione o il complesso di azioni intese a raggiungere...