• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Medicina [77]
Biologia [37]
Patologia [34]
Immunologia [22]
Farmacologia e terapia [7]
Chimica [7]
Biografie [6]
Citologia [6]
Anatomia [6]
Biochimica [5]

neuroimmunologia

Dizionario di Medicina (2010)

neuroimmunologia Disciplina che ha lo scopo, nell’ambito delle patologie neurologiche, di individuarne gli eventuali meccanismi patogenetici di origine immunitaria, e di sviluppare e validare, anche [...] periferiche disimmuni e quelle da accumulo di amiloide, le malattie neuromuscolari e le sindromi neurologiche paraneoplastiche (➔ encefalomielite, Encefalomieliti autoimmuni) a essere interessate dalle ricerche dei neuroimmunologi. Essi seguono ... Leggi Tutto

prednisolone

Dizionario di Medicina (2010)

prednisolone Steroide sintetico, derivabile dalla deidrogenazione del cortisolo. Le indicazioni terapeutiche del p. sono le stesse di quelle del cortisone e dell’idrocortisone: artrite reumatoide, reumatismo [...] articolare acuto, malattie allergiche (asma, orticaria, ecc.), sclerosi multipla, miastenia, collagenopatie (lupus eritematoso, sclerodermia, emopatie autoimmuni). Nel p. sono presenti i gruppi chimici che caratterizzerebbero l’azione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prednisolone (1)
Mostra Tutti

Moschowitz, Eli

Dizionario di Medicina (2010)

Moschowitz, Eli Medico statunitense (1879 -1964). Fu patologo presso il Beth Israel hospital (1923-44). Sindrome di Moschowitz Malattia (detta anche porpora trombotica trombocitopenica) caratterizzata [...] in quello femminile. La causa è sconosciuta; può essere scatenata da infezioni batteriche, farmaci, tumori, malattie infiammatorie e autoimmuni. Nei pazienti affetti si riscontrano anomalie nei fattori di coagulazione e nella parete dei vasi ... Leggi Tutto

autoimmune, malattia neurologica

Dizionario di Medicina (2010)

autoimmune, malattia neurologica Patologia neurologica che riconosce come principale evento patogenetico meccanismi autoimmunitari. Le malattie neurologiche a. possono riguardare sia il SNC sia il periferico, [...] ed essere segno di una patologia autoimmune sistemica o esclusiva del sistema nervoso. Fra le malattie sistemiche che possono presentare coinvolgimento neurologico si ricordano: l’artrite reumatoide, la sclerodermia, il lupus. L’artrite reumatoide ... Leggi Tutto

bradipsichismo

Dizionario di Medicina (2010)

bradipsichismo Rallentamento delle funzioni psichiche, spec. di quelle ideative-cognitive, decisionali e della vita di relazione. Spesso si accompagna a lunghi tempi di reazione a stimoli ambientali. [...] avvelenamenti, iperdosaggio di antipsicotici, di antiepilettici e di barbiturici); b. da cause neurologiche organiche (demenze, morbo di Parkinson, encefaliti, malattie neurologiche autoimmuni); b. da cause psichiche (depressione, disturbo bipolare). ... Leggi Tutto

autoimmunoemopatia

Dizionario di Medicina (2010)

autoimmunoemopatia Nome generico delle emopatie dovute a un processo autoimmunitario (autoimmunoeritropatie, autoimmunoleucopatie, autoimmunotrombocitopatie). In queste malattie gli elementi corpuscolati [...] del sangue agiscono come autoantigeni che provocano la comparsa di autoanticorpi, responsabili ora di fenomeni emolitici (anemie emolitiche autoimmuni), ora della distruzione o del blocco del processo formativo dei globuli bianchi o delle piastrine. ... Leggi Tutto

immunodermatologia

Dizionario di Medicina (2010)

immunodermatologia Branca specialistica della dermatologia che utilizza metodi di diagnosi basati sui principi dell’immunologia per lo studio e la descrizione di malattie della cute. I suoi risvolti [...] pratici sono notevoli e riguardano diverse forme patologiche come il pemfigo o le sindromi autoimmuni a estrinsecazione cutanea (eritema nodoso, sclerodermia, lupus). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
autoimmune
autoimmune agg. [comp. di auto-1 e immune, come retroformazione da autoimmunità]. – Nel linguaggio medico, termine talora usato come sinon. di autoimmunitario: malattie autoimmuni.
immunità
immunita immunità s. f. [dal lat. immunĭtas -atis, der. di immunis: v. immune]. – 1. a. In senso storico, esenzione da oneri pubblici (lat. munera) o aggravî fiscali, secondo un istituto che risale al basso Impero e perdura durante l’alto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali