• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [1]

malavoglia

Sinonimi e Contrari (2003)

malavoglia /mala'vɔʎa/ (o mala voglia) s. f. [grafia unita di mala voglia] (pl., raro, malevoglie). - [mancanza di desiderio e di stimolo all'azione] ≈ apatia, neghittosità, pigrizia, svogliatezza. ↔ dinamismo, [...] operosità. ▲ Locuz. prep.: di malavoglia ≈ (lett.) contraggenio, controvoglia, di malanimo, malvolentieri, obtorto collo, svogliatamente. ↔ con piacere, di buon grado, (non com.) di genio, volentieri. ... Leggi Tutto

malanimo

Sinonimi e Contrari (2003)

malanimo /ma'lanimo/ (o mal animo) s. m. [grafia unita di mal animo] (pl., raro, malanimi). - [cattiva disposizione d'animo nei confronti di qualcuno o qualcosa] ≈ antipatia, astio, avversione, malevolenza, [...] (lett.) maltalento, malvolere, ostilità. ↔ benevolenza, simpatia. ▲ Locuz. prep.: di malanimo ≈ (lett.) contraggenio, controvoglia, di malavoglia, malvolentieri, obtorto collo. ↔ di buon animo (o grado), (non com.) di genio, volentieri. ... Leggi Tutto

malgrado

Sinonimi e Contrari (2003)

malgrado (non com. mal grado) [grafia unita di mal grado, propr. "cattivo gradimento"]. - ■ s. m., ant. [senso di afflizione: io riavrò colei che è meritatamente mia, mal grado che voi n'abbiate (G. Boccaccio)] [...] , solo nelle espressioni mio (o tuo, ecc.) malgrado] ● Espressioni: mio (o tuo, ecc.) malgrado ≈ controvoglia, di malavoglia, malvolentieri. ↑ obtorto collo. ↔ di buon grado, volentieri. 2. [non tenendo in considerazione: m. il cattivo tempo uscimmo ... Leggi Tutto

malincuore

Sinonimi e Contrari (2003)

malincuore /malin'kwɔre/ s. m. [grafia unita di mal in cuore]. - [solo nella locuz. a malincuore: si separò a m. dagli amici] ▲ Locuz. prep.: a malincuore [con rammarico, in modo contrario alla propria [...] disposizione d'animo] ≈ controvoglia, (lett.) di contraggenio, di malanimo, di malavoglia, malvolentieri, obtorto collo, svogliatamente. ↔ (ben) volentieri, di buon animo (o grado). ... Leggi Tutto

malvolentieri

Sinonimi e Contrari (2003)

malvolentieri /malvolen'tjɛri/ (o mal volentieri) avv. [grafia unita di mal volentieri]. - [non volentieri o poco volentieri: studiare m.] ≈ (non com.) controvoglia, (lett.) (di) contraggenio, di malanimo, [...] di malavoglia, svogliatamente. ↔ con piacere, di buon grado, volentieri. ... Leggi Tutto

volentieri

Sinonimi e Contrari (2003)

volentieri /volen'tjɛri/ (ant. o non com. volontieri) avv. [dal fr. ant. volentiers, lat. voluntarie "volontariamente"]. - 1. [con buona volontà: studiare, lavorare v.] ≈ con gioia, con piacere, di buona [...] voglia (o volontà), di buon grado (o animo o volere). ↔ controvoglia, (lett.) (di) contraggenio, di malavoglia, malvolentieri, svogliatamente. 2. [come risposta apertamente e cortesemente affermativa a una richiesta o a un invito: "Mi potresti dare ... Leggi Tutto

contro

Sinonimi e Contrari (2003)

contro [lat. contra]. - ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi; agire c. la volontà del padre] ≈ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. [...] in grafia unita] ≈ a denti stretti, a malincuore, (non com.) controstomaco, (non com.) di contraggenio, di malanimo, di malavoglia, malvolentieri. ↔ di buon animo, di buona voglia, di buon grado, di cuore, volentieri; per contro ≈ al contrario, all ... Leggi Tutto

dente

Sinonimi e Contrari (2003)

dente /'dɛnte/ s. m. [lat. dens dentis]. - 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme [...] ., a denti asciutti [senza mangiare] ≈ a bocca asciutta, a digiuno; a denti stretti ≈ controvoglia, (lett.) di contraggenio, di malavoglia, malvolentieri. ↔ (ben) volentieri, di buona voglia, di buon grado; al dente [di pasta o riso non molto cotti ... Leggi Tutto

stracco

Sinonimi e Contrari (2003)

stracco agg. [dal longob. ✻strak "stanco"] (pl. m. -chi). - 1. a. [che prova molta stanchezza a causa di sforzi gravosi: mi sentivo s. per la faticosa salita; bestie s. dal lavoro dei campi] ≈ a pezzi, [...] gagliardo, vigoroso. ▲ Locuz. prep.: fam., alla stracca [in modo moscio e svogliato] ≈ controvoglia, di malavoglia, fiaccamente, stancamente, straccamente, svogliatamente. ↔ alacremente, energicamente, fervidamente. 2. (fig.) a. [di terreno che, per ... Leggi Tutto

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] timidamente. 3. [senza averne voglia: obbedire a denti s.] ≈ a malincuore, (lett.) contraggenio, controvoglia, di malavoglia, mio (tuo, ecc.) malgrado, malvolentieri. ↔ volentieri. □ tenere stretto 1. [esercitare una stretta su qualcosa] ≈ stringere ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
I Malavoglia
Romanzo (1881) di G. Verga, primo del ciclo "I vinti", che avrebbe dovuto comprenderne altri quattro, ma dei quali non fu scritto che il secondo, Mastro don Gesualdo. Malavoglia è il soprannome di una famiglia di poveri pescatori siciliani,...
Aci Trezza
Località della prov. di Catania, nel comune di Aci Castello. G. Verga vi ambientò il romanzo I Malavoglia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali