• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Geografia [44]
Geografia umana ed economica [31]
Storia [17]
Africa [15]
Scienze politiche [20]
Geopolitica [16]
Storia per continenti e paesi [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Archeologia [8]
Economia [8]

Rukwa

Enciclopedia on line

Lago della Tanzania, situato a NE del Malawi, a 800 m s.l.m., nella parte più depressa di una grande fossa. È profondo poco più di 3 m e soggetto a sensibili e irregolari oscillazioni di livello (superficie [...] media 2000 km2). Nelle sue acque, pescose, vivono coccodrilli e ippopotami. Da esso prende nome una regione della Tanzania, il cui capoluogo è Sombawonga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: COCCODRILLI – IPPOPOTAMI – TANZANIA – MALAWI

Cewa

Enciclopedia on line

Popolazione dell’Africa centrorientale, concentrata principalmente in Malawi, ma presente anche in Zambia e in Zimbabwe. Il termine è adoperato per indicare quelli che originariamente erano tre gruppi [...] di area culturale Marawi: Nyasa, Mang’anya, Nyanja. Il sistema sociale si fonda sulla presenza di gruppi di discendenza matrilinea. Centrale in questo sistema era ed è il rapporto tra i membri maschili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ZIMBABWE – ZAMBIA – MALAWI – AFRICA

Lilongwe

Enciclopedia on line

Lilongwe Città (1.029.639 ab. nel 2017) capitale del Malawi (dal 1975, quando sostituì Zomba), posta sulla dorsale che occupa la parte occid. del paese, a 1067 m s.l.m., lungo il fiume omonimo, tributario del L. [...] Malawi da cui dista un centinaio di chilometri. Centro commerciale di un’area agricolo-allevatrice (tabacco, arachidi, cereali; ricchi pascoli per il bestiame bovino), ha subito una crescita accelerata, dal punto di vista sia demografico sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: TABACCO – MALAWI – S.L.M

McCarthy Chakwera, Lazarus

Enciclopedia on line

Uomo politico e teologo malawiano (n. Lilongwe 1955). Leader del Malawi Congress Party, ha ultimato gli studi di Teologia nel 2000 presso la Trinity International University di Deerfield (Illinois). Pastore [...] della Chiesa evangelica pentecostale (1983-2000) e presidente dal 1989 delle Assemblee di Dio del Malawi, è stato scelto come candidato dell’opposizione alle presidenziali del 2014, essendo sconfitto da P. Mutharika, cui è subentrato nella carica a ... Leggi Tutto
TAGS: LILONGWE – TEOLOGIA – MALAWI

Zulu

Enciclopedia on line

Zulu Popolazione bantu del gruppo Nguni, divisa tra Repubblica Sudafricana, Malawi, Swaziland e Leshoto. Ancora alla fine del 18° sec., non costituivano che un piccolo clan patriarcale, vassallo degli [...] Mtetwa; nel corso del primo quarto del 19° sec., grazie alla intraprendenza e alle campagne militari del loro capo Chaka, divennero la più potente nazione dell’Africa sud-orientale, dopo avere soggiogato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – COLONIA DEL CAPO – MONTI DEI DRAGHI – OCEANO INDIANO – GENIO MILITARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zulu (2)
Mostra Tutti

Zwangendaba

Dizionario di Storia (2011)

Zwangendaba Fondatore del regno ngoni sorto fra gli odd. Zambia, Malawi e Tanzania (n. 1785 ca.-m. 1845 ca.). Figlio del capo del clan Jere degli ngoni e comandante militare per il regno Ndwandwe, alleato [...] di Soshangane, fu sconfitto dalle forze zulu di Shaka. Intraprese un’epica migrazione verso N. raggiungendo l’altopiano di Viphhya dove, attraverso una serie di conquiste lunga 25 anni e la sistematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mozambico, Repubblica di

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S. In Mozambico vi è [...] denominata Stato Libero (già Transvaal) e allo Zimbabwe, la cui capitale è congiunta anche al porto di Beira; il Malawi, inoltre, è raggiungibile tramite ferrovie dagli scali portuali di Beira e di Nacala. Tale funzione, infine, è accentuata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – FRENTE DE LIBERTAÇAO DE MOÇAMBIQUE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAPO DI BUONA SPERANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mozambico, Repubblica di (14)
Mostra Tutti

CALCIO - Tanzania

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Tanzania FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Football Association of Tanzania Anno di fondazione: 1930 Anno di affiliazione FIFA: 1964 NAZIONALE Colori: giallo-nero Prima partita: Malawi, 4 [...] luglio 1964, Tanzania-Zambia, 0-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 400 società, 2000 squadre Giocatori tesserati: 12.000 Arbitri: 400 Stadi principali: National Stadium, Dar Es Salaam (20.000 spettatori) Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

cusso

Dizionario di Medicina (2010)

cusso Droga officinale ricavata dai fiori femminili di Hagenia abyssinica (sinon. Brayera anthelmintica), albero delle Rosacee Rosoidee dei monti dell’Africa orientale e centrale dall’Abissinia al Malawi. [...] I fiori femminili, piccoli, sono resi più appariscenti da 4÷5 brattee membranacee, rosse, costituenti un calicetto; sono in ricche pannocchie che, seccate e compresse, vengono poste in vendita. La droga ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cusso (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Botswana

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Botswana FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Botswana Football Association Anno di fondazione: 1970 Anno di affiliazione FIFA: 1976 NAZIONALE Colori: blu-bianco-nero Prima partita: 13 luglio [...] 1968, Malawi-Botswana, 8-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 50 società, 400 squadre Giocatori tesserati: 6000 Arbitri: 200 Stadi principali: National Stadium, Gaborone (22.500 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 8 Township Rollers; 5 Botswana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
malawi
malawi ‹-u̯i› (o malawense ‹-u̯ènse›) agg. e s. m. e f. (anche malawiano ‹-u̯iano› agg. e s. m., f. -a). – Appartenente o relativo al Malawi, ex-colonia britannica, divenuta indipendente nel 1994, situata nell’entroterra dell’Africa sud-orientale...
sterlina
sterlina s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali