Pseudonimo del teorico e leader politico afroamericano Malcolm Little (Omaha 1925 - New York 1965). Sottoproletario, nel 1952 uscì dal carcere dopo aver scontato una pena per rapina e aderì alla setta [...] dei Musulmani neri, che anche per suo merito si trasformò in un grande movimento nazionale. Nel dibattito che diede origine a movimenti come il Black power e il Black panther party, pur confermando la ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista statunitense Shelton Jackson Lee (n. Atlanta 1957), uno dei più significativi esponenti della cultura afroamericana nel cinema contemporaneo. Segnalatosi con la regia di She's gotta [...] ha poi diretto Do the right thing (1989), Mo' better blues (1990), Jungle fever (1991), nei quali compare anche come interprete, e MalcolmX (1992). Con Crooklyn (1994), Clockers (1995), Girl 6 (Girl 6 - Sesso in linea, 1996), Get on the bus (Bus in ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi [...] (1987) e Glory (Glory. Uomini di gloria, 1989, premio Oscar). Ha poi interpretato: Ricochet (Verdetto finale, 1991), MalcolmX (1992), Much ado about nothing (1993), The Pelican brief (1993), Philadelphia (1993), Crimson tide (Allarme rosso, 1995 ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico canadese (Toronto 1929 - Weston, Connecticut, 2021). Nipote del primo ministro canadese J. Abbott, negli anni Quaranta ha intrapreso la carriera di attore; per diversi [...] 1965), The return of the pink panther (1975, La pantera rosa colpisce ancora), The boy in blue (1986, Nato per vincere), MalcolmX (1992) e American tragedy (2000, che gli è valso una nomination ai Golden Globe Awards). Dopo The imaginarium of Doctor ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York 1958). Laureatasi in Studi Afroamericani e specializzatasi in Arte a Yale (1983), in seguito si è dedicata alla recitazione e ha debuttato sul piccolo schermo con Doubletake [...] è con film quali Boyz n the hood (1991, Strade violente), MalcolmX (1992) e, soprattutto, Tina – What’s love got to do with it (1993) che B. ha ottenuto i primi importanti riscontri (compresi un Golden Globe e una nomination agli Oscar per il ruolo ...
Leggi Tutto
Erdrich, Karen Louise. – Scrittrice statunitense (n. Little Falls, Minnesota, 1954). Figlia di padre tedesco e di madre nativo-americana, è autrice di romanzi, di poesie e di letteratura per l’infanzia [...] ; trad. it. 2013), LaRose (2016; trad. it. 2016), Future home of the living God (2017; trad. it. 2018), la biografia di MalcolmX The night watchman (2021, Premio Pulitzer per la narrativa; trad. it. 2021) e The sentence (2022; trad. it. L'anno che ...
Leggi Tutto
Adelman, Bob. – Fotografo statunitense (New York 1931 - Miami 2016). Compiuti gli studi di Diritto e specializzatosi in Filosofia, si è formato come fotografo alla scuola di documentazione della rivista [...] Sessanta grazie alle intense immagini con cui ha documentato l’evoluzione del movimento americano per i diritti civili di M. Luther King (celebre il suo ritratto del 1963 durante il discorso I have a dream) e di leader afroamericani come MalcolmX. ...
Leggi Tutto
King, Martin Luther, jr.
King, Martin Luther, jr
Ecclesiastico battista e politico statunitense (Atlanta, Georgia, 1929-Memphis, Tennessee, 1968). Fu uno dei maggiori esponenti del movimento per i diritti [...] Sud – e la scarsa presa della non violenza sugli afroamericani del Nord, più inclini a seguire gli incitamenti di MalcolmX allo scontro violento e alla separazione razziale, sancirono il fallimento delle nuove iniziative di King. Tornato già alla ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] un mutamento di stato che uno stato (Kuhn 1985, p. X). Per la stessa ragione si comprende come la fisica di 1965.
Barnes 1975: Articles on Aristotle, edited by Jonathan Barnes, Malcolm Schofield, Richard Sorabji, London, Duckworth, 1975-1979, 4 v ...
Leggi Tutto
GRISI
Roberto Staccioli
Famiglia di cantanti e ballerine.
Carlotta nacque a Visinada, in Istria, il 28 giugno 1819. Mostrata una precoce attitudine per la danza, entrò nella scuola del teatro alla Scala [...] (Falliero, maggio 1825) e La donna del lago (Malcolm, settembre 1825), mentre a Firenze, scritturata dal Lanari, pp. 333 s.; International Dict. of opera, I, Detroit 1993, p. 585; The New GroveDict. of music and musicians (ed. 2001), X, pp. 429 s. ...
Leggi Tutto