• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Geografia [45]
Geografia umana ed economica [31]
Scienze politiche [19]
Storia [10]
Geopolitica [15]
Biografie [10]
Asia [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Diritto [3]
Temi generali [3]

Maldive

Enciclopedia on line

Stato dell’Oceano Indiano, costituito da un arcipelago di 1087 isole (20 sono atolli) di cui soltanto 220 permanentemente abitate, che si distende (per 900 km) fra il Canale Otto Gradi e l’Equatore, sulla [...] , ha assegnato la vittoria a Yameen, fratellastro dell'ex dittatore M. Gayoom e leader del  Partito progressista delle Maldive, che ha sconfitto l'ex presidente Nasheed ricevendo il 51,6% dei consensi. La formazione politica del presidente Yameen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – REPUBBLICA PRESIDENZIALE – BILANCIA COMMERCIALE – EMIRATI ARABI UNITI – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maldive (12)
Mostra Tutti

MALDIVE, Isole

Enciclopedia Italiana (1934)

MALDIVE, Isole (A. T., 93-94) Herbert John Fleure Piccole isole coralline dell'Oceano Indiano, che formano una lunga linea, orientata da N. a S. e coronata da scogliere coralline, sul margine orientale [...] circa 1800 m. Da quest'ultimo livello sorgono banchi sui quali sono situate per 20° di latitudine le isole Laccadive, le Maldive e le Chagos. La serie settentrionale che forma le isole Laccadive è seguita, a distanza di circa 175 km., dalla solitaria ... Leggi Tutto

CALCIO - Maldive, Isole

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Maldive, Isole FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Football Association of Maldives Anno di fondazione: 1982 Anno di affiliazione FIFA: 1986 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima partita: [...] 28 agosto 1979, Réunion-Maldive, 9-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 127 società, 367 squadre Giocatori tesserati: 3300 Arbitri: 130 Campionati nazionali vinti dai club: 6 Club Valencia, Victory SC; 2 Club Lagoons, New Radiant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Malé

Enciclopedia on line

Malé Città (176.851 ab. nel 2017) capitale delle  Maldive, situata nell’isola omonima, nell’arcipelago delle Maldive, stato insulare situato nell'Oceano Indiano.  Centro amministrativo, economico nonché [...] il principale porto commerciale del paese, la principale voce di entrate della città è assicurata dal turismo. L'aeroporto internazionale è situato su un’isola nei pressi della città. Data l’esiguità dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: OCEANO INDIANO – ISOLA OMONIMA – ARCIPELAGO – MALDIVE

Waheed Hassan, Mohammed

Enciclopedia on line

Waheed Hassan, Mohammed Uomo politico maldiviano (n. Malé, 1953). Divenuto Presidente delle Maldive nel febbraio 2012, è sospettato di aver favorito il colpo di Stato che ha portato alle dimissioni del precedente capo del governo, [...] (Partito di Unità nazionale), da lui fondato nel 2008 per le prime elezioni democratiche e multipartitiche nella storia del Paese. Prima di dedicarsi all’attività politica nelle Maldive ha lavorato presso le Nazioni Unite (UNICEF, UNDP e UNESCO). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – NAZIONI UNITE – MALDIVE

Otto Gradi, Canale degli

Enciclopedia on line

(ingl. Eight Degrees Channel) Braccio di mare nel Mare Arabico, a 8° lat. N, tra le isole Maldive a S e l’isoletta di Minicoy (Laccadive), a N. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MARE ARABICO – MALDIVE

Solih, Ibrahim Mohamed

Enciclopedia on line

Solih, Ibrahim Mohamed. – Uomo politico maldiviano (n. isola di Hinnavaru 1964). Entrato in Parlamento nel 1994 nelle fila del Partito democratico delle Maldive, alla cui fondazione ha fornito un contributo [...] 58,3% dei consensi, sul presidente uscente A. Yameen, cui è subentrato nel novembre 2018, settimo presidente delle Maldive e terzo democraticamente eletto. Nell'aprile 2019 il Partito democratico dell'uomo politico si è affermato a larga maggioranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO DEMOCRATICO – MALDIVE – YAMEEN

CAURI

Enciclopedia Italiana (1931)

Nome indostano di varie specie di conchiglie di Cipree (v.), il cui centro di raccolta è nelle isole Maldive. Più comune è la Cypraea moneta L., sebbene anche la C. annulus L., la C. caurica e la C. caput-serpentis [...] L.. costituiscano, confuse con la prima, il cauri. Le cipree (porcellane, porcellette) sono uno degli oggetti preferiti d'ornamento in tutti i paesi tropicali dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania (esclusa ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO PERSICO – MEDITERRANEO – SCHILDER – MAROCCO – MALDIVE

Giròlamo di Santo Stefano

Enciclopedia on line

Viaggiatore ligure (sec. 15º); narrò in una lettera del 1499 un viaggio in Oriente da lui compiuto insieme al genovese Gerolamo Adorno. Partito da Genova (1491), giunse in India, a Ceylon e infine a Sumatra; [...] al ritorno toccò le Maldive, e proseguì per Hormuz, la Persia e la Siria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALDIVE – SUMATRA – PERSIA – GENOVA – CEYLON

lodoicea

Enciclopedia on line

Palma (L. maldivica o L. sechellarum), unica specie del genere. È una palma molto alta, con foglie a ventaglio, che possono anche raggiungere 8 m compreso il picciolo, e con spadice gigantesco. Il frutto [...] (cocco doppio o noce delle Maldive), è una drupa grossissima, talvolta di 1 m di diametro, che impiega circa 10 anni per maturare; la parte interna si mangia come quella della noce di cocco. È originaria delle Isole Seychelles nell’Oceano Indiano ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: OCEANO INDIANO – NOCE DI COCCO – SEYCHELLES – PICCIOLO – FOGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lodoicea (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
maldiviano
maldiviano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alle isole dell’arcipelago delle Maldive, formato da 1190 piccoli atolli che si trovano nell’Oceano Indiano (a sud-ovest dello Sri Lanka). Abitante o nativo della Repubblica delle...
lodoicèa
lodoicea lodoicèa s. f. [lat. scient. Lodoicea, d’incerta origine]. – Genere di palme con un’unica specie (Lodoicea maldivica o L. Sechellarum), originaria delle isole Seychelles nell’Oceano Indiano e coltivata nelle regioni tropicali: è una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali