Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] ª ed., Barcellona 1920, p. 136 segg.; A. C. Jemolo, Elementi di diritto ecclesiastico, Firenze 1927, p. 95 segg.; Vermeersch e C. Creusen, Epitome iuris canonici, I, 2ª ed., Malines-Roma 1927, n. 291 segg.; v. anche la bibliografia alla voce diocesi. ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] quasi contemporaneamente alla sua elevazione al pontificato. Ottima fu la scelta del giovane E. Sterckx per arcivescovo di Malines, che resse con coraggio ed energia per trentacinque anni lasciando un influsso avvertito a lungo.
Né si può dimenticare ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] di Lovanio, la prima nel 1643 a richiedere chiarimenti sulla bolla, e a personaggi quali Jacques Boonen, arcivescovo di Malines, e Pierre Roose, presidente del Consiglio di Stato. Per fronteggiare queste opposizioni, I. X fu costretto a ricorrere ...
Leggi Tutto
Le eredita/3: i montiniani
Philippe Chenaux
Nella storiografia si parla spesso del ‘montinismo’ e dei ‘montiniani’ ma senza dare a questi termini una precisa determinazione1. Esistono molte biografie [...] pressoché ‘ufficiale’ di questi discorsi con una prefazione rimasta anonima del sostituto47. Il cosiddetto ‘codice di Malines’, pubblicato nel 1927 dall’Unione internazionale di studi sociali, servì di modello anche se sembrava ormai superato ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] , Grotekerk a Dordrecht, Sint Baafskathedraal a Gand) che tramite edifici di grande ricchezza decorativa, come le cattedrali di Malines e di 's-Hertogenbosch, divenne canonico per il secolo seguente.Una tale uniformità si spiega non da ultimo con ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] ), mettendo in atto un vasto piano di requisizioni d'opere d'arte nei territori conquistati. Da Anversa, Bruges, Bruxelles, Malines, Lovanio furono asportati materiali preziosi in oro e argento, e dipinti di Rubens e dei maestri fiamminghi. Le razzie ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] e il 1764 molte altre città raggiunsero e superarono la concentrazione di un artista ogni 1000 abitanti: Bruges, Anversa, Malines, Haarlem, Parigi, Amsterdam e Roma. Fare confronti con la situazione attuale comporta un buon livello di arbitrarietà e ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] et à Anvers, de 1477 à 1493, in Le Bibliophile Belge, Bruxelles 1847; P. V. Ieghem, Biographie de Thierry Martens, Malines 1852; Aug. Vincent, Essai sur l'histoire de l'imprimerie en Belgique, Bruxelles 1867; J. W. Holtrop, Monuments typogr. des ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] il vecchio, pubblicate da Gerolamo Cock di Anversa (1510-1570) e le pittoriche acqueforti di Giovanni Bol di Malines (1534-1593), che preludono ai paesisti olandesi del Seicento. Invece, con l'acquaforte eseguirono paesaggi ispirati a manierismo ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] fondava una manifattura a Ingelmuster, ed i fratelli Braquemé, già suoi associati, ne mettevano su un'altra a Malines.
Ma fra tutte le città fiamminghe solo in Arras, Tournai, Oudenaarde e Bruxelles l'industria dell'arazzo prosperò durevolmente ...
Leggi Tutto