Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] e della televisione in Italia. Costume, società e politica, Venezia 1992, 20065, p. 233. Cfr. C. Curci, Il congresso cattolico di Malines e le libertà moderne, «La Civiltà cattolica», 4, 1863, p. 141.
5 A. Ferrari, Fra pulpito e video, in Milano e ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] dell’atelier di Solesmes presieduto da dom Pothier; in altri termini, dapprima l’impronta istituzionale di Ratisbona e Malines, poi l’intuizione della valenza del ‘gregoriano riformato’ solesmense, il cui sostegno al congresso di Arezzo nel 188265 ...
Leggi Tutto
Storia della messa in Italia
Manlio Sodi
Sommario: Premessa ▭ Dal 1861 al 4 dicembre 1963. Dall’Unità d’Italia al pontificato di Pio X (1861-1914) - Il sorgere e lo sviluppo del movimento liturgico [...] cui don Lambert Beauduin presentò una sua relazione sul ruolo della liturgia nel Congrès national des oeuvres catholiques di Malines.
8 B. Neunheuser, Storia della liturgia attraverso le epoche, cit., pp. 153-154; cfr. inoltre P. Stella, L’Eucaristia ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] dei più autorevoli ed ascoltati esponenti del cattolicesimo sociale, e i cardinali P. Maffi, di Pisa, e D. Mercier, di Malines, cercarono di dissuadere il papa da un intervento che poteva provocare grave turbamento nel mondo cattolico (v. A. Zussini ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti
Fulvio Cammarano
I grandi eventi politici e militari che condussero all’unificazione italiana furono il risultato dell’azione di una parte ristretta ma via via sempre più estesa [...] dell’Unità, la tradizione cattolico-liberale disponeva ancora in Italia di buone radici. In occasione del congresso internazionale di Malines, nell’agosto 1863, l’invocazione di Charles de Montalembert a seguire le «due grandi idee», e cioè «l’unità ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] e quindi, nel 1584, G. XIII incaricò il nunzio G.F. Bonomini di studiare, d'intesa con l'arcivescovo di Malines Johannes Hauchinus, il modo di sradicare "l'errore". La soluzione individuata fu quella di affidare alla facoltà di teologia di Lovanio ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Il deficit è colmato da importazioni provenienti dal Belgio, dall'Inghilterra, dal Messico e dalla Germania. Le miniere di Malines (Gard) e delle Bormettes (Varo) possiedono i principali centri d'estrazione dei minerali di zinco (la produzione totale ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] Grund des Codex iuris canonici, 2ª edizione, Paderbvorn 1926; A. Vermeersch e Creusen, Epitome iuris canonici, 3ª ed., Malines-Roma 1927; G. B. Sägmüller, Lehrbuch des katholischen Kirchenrechts, 4ª edizione, Friburgo in B. 1925 seg. - Monografie più ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] dei monaci in S. Chiara, le interessanti pitture dell'Incoronata, e nel campo della miniatura la Bibbia del Seminario di Malines e il famoso e magnifico codice degli Statuti dell'Ordine del Nodo ora nella Bibliothèque Nationale di Parigi.
Ai tempi di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] . La sua opera ebbe una straordinaria fortuna grazie alla traduzione latina eseguita da Pietro d'Abano e da Enrico Bate di Malines. I testi di ῾Ezrā tradotti da Pietro sono il Principium sapientiae o Introductorium, il Liber de rationibus, il De ...
Leggi Tutto