• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
2415 risultati
Tutti i risultati [2415]
Biografie [885]
Storia [543]
Arti visive [394]
Archeologia [261]
Religioni [192]
Geografia [109]
Architettura e urbanistica [105]
Diritto [104]
Letteratura [81]
Europa [66]

LASCARIS, Giovanni Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LASCARIS (Lascaris di Castellar), Giovanni Paolo Luigi Cajani Nacque nel 1560 a Castellar, nella contea di Nizza, figlio secondogenito di Giannetto e di Franceschetta di Agostino Lascaris. Apparteneva [...] , Roma 1892, pp. 416, 424; VIII, ibid. 1893, pp. 10, 200; P. Piccolomini, Corrispondenza tra la corte di Roma e l'inquisitore di Malta durante la guerra di Candia (1645-1669), in Arch. stor. italiano, s. 5, 1908, t. 41, pp. 45-127 passim; 1910, t. 45 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BUONAMICI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUONAMICI (Bonamici), Francesco (Vincenzo) Werner Oechslin Nacque, come sembra, a Lucca: la data di nascita dovrebbe esser posta al 1596 se si dà credito alla notizia fornita da G. V. Baroni secondo [...] I, 5, Parma 1820, pp. 108 s.; A. Mazzarosa, Lucca, Lucca 1843, pp. 77 s.; S. Zerafa, A history of art in Malta, Malta 1850, p. 173; A. Ricci, Storia dell'architettura in Italia, III, Modena 1860, p. 640; A. Ferris, Descrizione storica delle chiese di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Serbellóni, Gabrio

Enciclopedia on line

Capitano e architetto militare (Milano 1508 - ivi 1580), cugino di papa Pio IV; fu gran priore dell'Ordine di Malta; servì nell'armata spagnola come capo delle artiglierie. Fu soprintendente della fortificazione [...] della città leonina e consigliere nei lavori delle fortificazioni di Anversa, costruite da F. Paciotto. Rafforzò le fortificazioni di Malta e progettò un forte per Tunisi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DI MALTA – ANVERSA – TUNISI

MARGARITO da Brindisi

Enciclopedia Italiana (1934)

MARGARITO (o Margaritone) da Brindisi Udalrigo CECI Grande ammiraglio di Guglielmo II re di Sicilia, come di Malta e di Cefalonia. Nel 1185, a capo di 70 galee, assalì nelle acque di Cipro un convoglio [...] di navi, scortate da galee avversarie, e le condusse in Sicilia. Nel 1188, presentatosi nelle acque di Siria, con 50 galee, cariche di gran numero di fanti e cavalieri, destò tale sgomento da costringere ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARGARITO da Brindisi (1)
Mostra Tutti

PASMORE, Victor

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

PASMORE, Victor (App. III, ii, p. 374) Alexandra Andresen Pittore inglese, morto il 23 gennaio 1998 a Malta, dove risiedeva dal 1966. Proseguendo la sua ricerca nell'ambito astratto, superata la severa [...] impostazione costruttivista, esplorò con maggiore duttilità e potere evocativo le qualità della trama, del tocco e del colore. Dal 1965 si dedicò con grande passione alla grafica, ricevendo anche importanti ... Leggi Tutto

Gozo

Enciclopedia on line

Gozo (o Gozzo; maltese Ghaudex o Ghaudesh) Isola dell’arcipelago maltese (67 km2 con 30.000 ab. circa), a NO dell’isola di Malta, dalla quale dipende amministrativamente. Centro principale Vittoria. Nell’isola [...] si trova la stazione preistorica di Ggantija (seconda metà 3° millennio a.C.), che comprende due templi megalitici circondati da un unico muro di cinta costituito da enormi massi. In origine la pianta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARCIPELAGO MALTESE – CARTAGINESI – LINGUA. SI – ABSIDI – GOZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gozo (1)
Mostra Tutti

Chiaramónte, Manfredi III, conte di Modica e Malta, duca di Gerba

Enciclopedia on line

Chiaramónte, Manfredi III, conte di Modica e Malta, duca di Gerba Grande ammiraglio (m. 1391); durante il regno nominale di Maria di Navarra fu, come il più potente dei vicarî, effettivo signore della Sicilia. Conquistò l'isola di Gerba nel 1388 e ne fu investito duca da papa Urbano VI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI GERBA – AMMIRAGLIO – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chiaramónte, Manfredi III, conte di Modica e Malta, duca di Gerba (1)
Mostra Tutti

Canuti, Filippo

Enciclopedia on line

Patriota (Bologna 1802 - Forlì 1866); partecipò ai moti del 1831 e fu costretto a esulare a Corfù, a Malta, a Marsiglia e finalmente a Parigi, dove risiedette fino al 1848. Fu poi nominato commissario [...] straordinario dell'esercito pontificio nel Veneto e gli venne affidata una missione diplomatica a Parigi e a Londra (5 dic. 1848). Costretto ancora a esulare a Parigi, diresse infine (1860-65) la Gazzetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – BOLOGNA – LONDRA – PARIGI – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canuti, Filippo (2)
Mostra Tutti

Coleiro Preca, Marie-Louise

Enciclopedia on line

Coleiro Preca, Marie-Louise Coleiro Preca, Marie-Louise. – Donna politica maltese (n. Qormi 1958). Laureata in Studi umanistici presso l’Università di Malta, esponente del Partito laburista nelle cui fila è entrata in Parlamento [...] nel 1998, dal marzo 2013 al marzo 2014 ha ricoperto la carica di ministro della Famiglia e della solidarietà sociale del governo Muscat. Nell’aprile 2014, subentrando a G. Abela, è stata nominata presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FRERE, John Hookham

Enciclopedia Italiana (1932)

FRERE, John Hookham Mary Coate Diplomatico e storico inglese, nato a Londra il 21 maggio 1769, morto a Malta il 7 gennaio 1846. Membro della Camera dei comuni dal 1796 al 1802, e amico di Canning, ne [...] sostenne l'indirizzo politico, succedendogli anzi nel 1799 come sottosegretario di stato agli Affari esteri. Mandato nell'ottobre 1800 a Lisbona come inviato straordinario, ebbe nel 1802 l'ambasciata di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 242
Vocabolario
malta
malta s. f. [dal lat. maltha, gr. μάλϑα o μάλϑη]. – 1. Impasto di una sostanza agglomerante o legante con acqua e un materiale inerte finemente diviso (in genere sabbia), usato soprattutto per legare tra loro i varî elementi delle murature...
malti
malti s. m. [da una voce araba, propr. «maltese»], solo al sing. – Lo stesso che maltese.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali