• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
803 risultati
Tutti i risultati [2257]
Zoologia [803]
Medicina [522]
Biologia [504]
Sistematica e zoonimi [326]
Anatomia [188]
Patologia [141]
Biografie [159]
Chimica [107]
Temi generali [109]
Fisiologia umana [85]

Potamogalidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Afrosoricidi o, in altre classificazioni, sottofamiglia (Potamogalini) di Tenrecidi; comprendente due generi africani, Po­tamogale  e Micropotamogale. Di abitudini prevalentemente [...] acquatiche, si nutrono di pesci, Anfibi e invertebrati acquatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INVERTEBRATI – MAMMIFERI – ANFIBI

pachiderma

Enciclopedia on line

Ordine obsoleto di Mammiferi, istituito da G. Cuvier, abolito nella moderna sistematica perché polifiletico; nell’uso comune il termine indica alcuni grossi erbivori dalla pelle spessa, come gli elefanti [...] e l’ippopotamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IPPOPOTAMO – MAMMIFERI

Paucitubercolati

Enciclopedia on line

Ordine di Mammiferi Marsupiali comprendente l’unica famiglia Cenolestidi. Hanno incisivi interni inferiori più sviluppati, molari a 4, 5 cuspidi, secondo e terzo dito non sindattili e piccolo alluce opponibile, [...] marsupio rudimentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CENOLESTIDI – MARSUPIALI – MAMMIFERI – ALLUCE – MOLARI

perivitellino, spazio

Enciclopedia on line

Nelle uova dei Mammiferi, lo spazio compreso fra la membrana vitellina e l’ooplasma, dopo la fecondazione dell’uovo. Contiene il liquido perivitellino, costituito da colloidi liquidi espulsi dall’interno [...] dell’uovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA
TAGS: MAMMIFERI – COLLOIDI

Ossienidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Creodonti fossili. Avevano corpo allungato, arti robusti e corti e coda lunga; il 2° molare dell’arcata superiore e il 3° di quella inferiore differenziati in molari ferini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CREODONTI – MAMMIFERI – MOLARI

Iniidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Cetacei Odontoceti che comprende l’unica specie Inia geoffrensis (➔ bonto). I generi Lipotes e Pontoporia sono inclusi da alcuni tassonomi negli I., da altri in famiglie indipendenti [...] (➔ platanista) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ODONTOCETI – MAMMIFERI – CETACEI – SPECIE

Leptocheridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Artiodattili, d’incerta posizione sistematica, fossili dell’Oligocene dell’America Settentrionale. Hanno muso allungato, orbite arretrate, premolari taglienti o molarizzati, denti [...] anteriori ridotti, ma molari bunodonti tritubercolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ARTIODATTILI – OLIGOCENE – MAMMIFERI – FOSSILI

Selevinidi

Enciclopedia on line

Selevinidi Famiglia di Mammiferi Roditori Miomorfi che comprende la sola specie Selevinia betpakdalaensis (v. fig.) dei deserti argillosi dell’Asia centrale, di piccole dimensioni (corpo lungo 7-8 cm). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA CENTRALE – MAMMIFERI – MIOMORFI – RODITORI – SPECIE

Macropodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Marsupiali Diprotodonti diffusi in Australia, Tasmania e Nuova Guinea. Vi appartengono le sottofamiglie Macropodini (canguri e wallaby ➔ canguro) e Stenurini, con la sola specie Lagostrophus [...] fasciatus. I ratti canguro sono considerati nella sistematica moderna una famiglia indipendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIPROTODONTI – NUOVA GUINEA – MARSUPIALI – AUSTRALIA – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macropodidi (4)
Mostra Tutti

Colepidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Pilosi comprendente due specie diffuse in America Meridionale, molto affini ai Bradipodidi e come questi noti con il nome di bradipi. Differiscono dai bradipi per il collo più corto, [...] unghie molto meno lunghe e assoluta mancanza di coda esterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MAMMIFERI – BRADIPI – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81
Vocabolario
mammìfero
mammifero mammìfero agg. e s. m. [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un m.; la balena è un animale mammifero. Come s. m. pl., mammiferi (lat. scient. Mammalia),...
pélo
pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, e una radice che presenta al suo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali