• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1305 risultati
Tutti i risultati [1305]
Biografie [412]
Arti visive [148]
Storia [127]
Sport [95]
Economia [72]
Fisica [68]
Religioni [72]
Archeologia [63]
Temi generali [57]
Scienze demo-etno-antropologiche [51]

PHILLIPPS, Sir Thomas

Enciclopedia Italiana (1935)

PHILLIPPS, Sir Thomas Seymour de Ricci Bibliofilo inglese, nato a Manchester il 2 luglio 1792, morto a Thirlestane House (Cheltenham) il 6 febbraio 1872. Verso il 1820 cominciò a formare la sua collezione [...] di manoscritti, la più vasta che un privato abbia mai posseduta. Nel suo castello di Middlehill, e poi a Thirlestane House, dove ancora esiste metà della raccolta, egli riunì circa 40.000 manoscritti, ... Leggi Tutto

Blackburn

Enciclopedia on line

Città dell’Inghilterra (107.200 ab. nel 2005), a NO di Manchester. Centro storico dell’industria tessile (fu a B. che J. Hargreaves inventò, nel 1764, la macchina per filare il cotone), ha tuttora stabilimenti [...] cotonieri e lanieri, oltre a industrie chimiche, meccaniche, metallurgiche e della gomma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – INGHILTERRA – MANCHESTER

Peterloo, affare di

Enciclopedia on line

Episodio della lotta per la riforma elettorale in Inghilterra, avvenuto a Manchester il 16 agosto 1819, durante il quale 11 dimostranti che chiedevano la rappresentanza parlamentare furono uccisi e circa [...] 500 feriti dalle cariche di cavalleria. L’impiego della forza per reprimere la libertà di parola destò lo sdegno degli Inglesi e l’incidente, avvenuto in località St. Peter’s Fields, fu ironicamente detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: BATTAGLIA DI WATERLOO – INGHILTERRA

Rawsthorne, Alan

Enciclopedia on line

Musicista (Haslingden 1905 - Cambridge 1971). Studiò al College of music di Manchester e si perfezionò a Berlino con E. Petri. Fu autore di molte composizioni, tra cui A canticle of man (1952) per baritono, [...] coro, flauto e archi, la Elegiac rhapsody (1964), il corale The God in the cave (1966) e tra gli ultimi lavori un concerto per due pianoforti (1969) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTI – CAMBRIDGE – BERLINO – FLAUTO – CORO

Martineau, James

Enciclopedia on line

Pastore unitariano e pensatore (Norwich 1804 - Londra 1900). Prof. (1840) a Manchester, poi (1853) a Londra, aderì per qualche tempo all'empirismo associazionistico di J. Stuart Mill, ma passò poi a svolgere, [...] in opposizione al positivismo, una concezione spiritualistica che pone a fondamento del mondo fisico come di quello morale una nozione di causa intesa come principio assoluto, non fenomenico ma di natura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISMO – UNITARIANO – EMPIRISMO – SPINOZA – NORWICH

Adams, John Frank

Enciclopedia on line

Adams, John Frank Matematico inglese (n. Londra 1930 - m. 1989). Professore all'univ. di Manchester (dal 1964) e di Cambridge (dal 1970). Insigne studioso di topologia algebrica, ha risolto il problema, proposto da H. Hopf [...] nel 1935, di determinare le classi di omotopia delle applicazioni della sfera S2n−1 nella sfera Sn. Un altro problema a cui A. ha dato soluzione è quello di trovare il massimo numero di campi di vettori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMOTOPIA – LONDRA

Davenport, Harold

Enciclopedia on line

Davenport, Harold Matematico inglese (Huncoat, Accrington, 1907 - Cambridge 1969). Dal 1937 prof. a Manchester e successivamente a Bangor, all'University College di Londra e, dal 1958, a Cambridge. L'attività scientifica [...] di D. riguarda la geometria dei numeri, le equazioni e i sistemi di equazioni diofantee, la teoria dei numeri. Nell'ambito della geometria dei numeri ha ottenuto varî risultati sul problema di determinare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – ACCRINGTON – POLINOMÎ – BANGOR

Littlewood, Joan

Enciclopedia on line

Regista teatrale inglese (Londra 1914 - ivi 2002). Nel 1945 fondò a Manchester il Theatre Workshop, una delle compagnie più vitali del nuovo teatro inglese. Dopo otto anni di tournée in provincia, la compagnia [...] si stabilì (1953) a Stratford-le-Bow (nell'East End) nel Theatre Royal. Nel 1963 allestì Oh what a lovely war, uno spettacolo musicale costruito su improvvisazioni, che ottenne grandi consensi; ma le difficoltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA – AFRICA

Jodrell Bank

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Jodrell Bank Jodrell Bank 〈ghódrël bènk〉 [ASF] Località in Inghilterra, presso Manchester, dove è stato realizzato, a partire dal 1952, il maggiore Osservatorio radioastronomico inglese, tuttora uno [...] dei più importanti al mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

PREYER, Thierry William

Enciclopedia Italiana (1935)

PREYER, Thierry William Michele Mitolo Fisiologo, nato a Moss-Side (presso Manchester) il 4 luglio 1841, morto a Wiesbaden il 15 luglio 1897. Studiò medicina a Bonn, Berlino, Vienna, Heidelberg e Parigi. [...] Nel 1862 s'addottorò in filosofia, nel 1866 in medicina. Nel 1869 fu nominato professore di fisiologia a Jena; nel 1888 passò a Berlino, ove restò fino al 1893 come docente privato. Si occupò dei pigmenti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 131
Vocabolario
manchesteriano
manchesteriano ‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
balotellata s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali