Critico e saggista italiano (Roma 1896 - ivi 1982). Personalità tra le più importanti nel campo dell'anglistica, indagò l'influsso della cultura italiana in Inghilterra e illustrò singole figure, aspetti, [...] Museum; dal 1924 al 1932 prof. di italiano all'università di Liverpool e dal 1932 al 1934 in quella di Manchester; dal 1934 al 1966 professore di lingua e letteratura inglese all'università di Roma; collaboratore di importanti giornali e riviste ...
Leggi Tutto
SCHUSTER, Sir Arthur
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico inglese, nato a Francoforte sul Meno il 12 settembre 1851, morto a Twiford (Berkshire) il 14 ottobre 1934. Si laureò a Heidelberg nel 1873. Nel [...] per lo studio dell'eclisse solare al Siam. Indi e fino al 1907 fu professore di fisica all'università di Manchester. Si è segnalato nello studio della spettroscopia e delle scariche elettriche nei gas; come anche del magnetismo terrestre e dei ...
Leggi Tutto
Legatore (Windsor 1739 - Londra 1797); ideò uno stile semplice ed elegante (marocchino colorato con impressioni in oro), che ebbe influenza anche sulla legatura francese del tempo. Dapprima lavorò con [...] J. Pote a Eton, poi (1766 circa) a Londra presso Th. Osborne. Dal 1768 ebbe officina propria. Sue legature si conservano al British Museum di Londra e alla John Rylands library di Manchester. ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] è di 4857 kmq. e la popolazione di 5.039.097 ab. (1931; nel 1921 erano 4.932.951); Liverpool (855,359 ab.), Manchester (766.333 ab.) e Salford (223.442 ab.) hanno privilegi di city: le prime due sono rispettivamente la terza e la quarta città dell ...
Leggi Tutto
Città municipale nel Cheshire, Inghilterra, a 250 km. NO. di Londra. Nel 1901 aveva 42.074 ab.; nel 1921, 46.497. Nel 1840 era composta di poche case appena, e deve la sua prosperità al fatto che è divenuta [...] un centro ferroviario di prim'ordine, al quale convergono le linee di Londra, di Manchester, del Galles settentrionale, dello Staffordshire e dell'Herefordshire. Vi sono importantissime le fabbriche di locomotive e vagoni della London and North ...
Leggi Tutto
COLLINA, Pierluigi
Angelo Pesciaroli
Italia. Bologna, 13 febbraio 1960 • Arbitraggi nazionali: 151 partite in serie A; in Coppa Italia: finale di ritorno 1995 (Parma-Juventus) • Arbitraggi internazionali: [...] d'Europa 2000 (Inghilterra-Germania, Olanda-Repubblica Ceca, Francia-Spagna); finale di Champions League 1999 (Manchester United-Bayern Monaco); Olimpiadi 1996 (finale Nigeria-Argentina)
Laureatosi in scienze economiche nella sua città natale ...
Leggi Tutto
Rodri. - Nome con cui è meglio noto il calciatore spagnolo Rodrigo Hernández Cascante (n. Madrid 1996). Di ruolo centrocampista, giocatore versatile, potente e con un’ottima visione di gioco, ha militato [...] . Dal 2018 al 2019 ha giocato nell’Atlético Madrid, squadra con la quale nel 2018 ha vinto la Supercoppa UEFA. Al Manchester City dal 2019, ha conquistato tra l’altro quattro campionati (2021, 2022, 2023, 2024), una Coppa d’Inghilterra (2023), una ...
Leggi Tutto
Lorenzo Longhi
Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone
Dopo l’entrata nel mondo del calcio europeo attraverso le grandi sponsorizzazioni, Oriente e Asia giocano ora un’altra carta: entrare direttamente nella [...] 132 anni di esistenza, mai aveva nemmeno sfiorato certe vette, eppure ha interrotto il dominio oligarchico dei 4 club (Manchester United, Manchester City, Chelsea e Arsenal) che in 20 anni si sono divisi le vittorie del campionato più ricco del mondo ...
Leggi Tutto
anglo-europeo
agg. Relativo alle relazioni tra l’Inghilterra e i Paesi europei.
• Cristiano Ronaldo mette la freccia e se ne torna subito in Portogallo. Il suo Europeo è durato lo spazio di un pronostico, [...] sbagliato. Eppure sembrava l’anno buono, con un Ronaldo tirato a lucido e reduce dal doppio trionfo anglo-europeo con il Manchester United. (C. C., Unità, 21 giugno 2008, p. 22, Lo Sport) • l’Europa si trova sul punto di prendere due decisioni ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Milano 2000). Nato con una ipoplasia del femore e una coxa vara, una deformità dell’anca, si è dedicato al nuoto paralimpico. Ai Mondiali del 2017 di Città del Messico ha vinto due [...] argento e un bronzo, a quelli di Londra del 2019 cinque ori e un argento e a quelli di Madeira del 2022 e di Manchester del 2023 sei ori. Agli Europei del 2018 a Dublino ha conquistato quattro ori e due argenti, a quelli di Funchal del 2021 quattro ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...