JONES, Henry
Guido Calogero
Filosofo inglese, nato a Llangernyw (Galles settentrionale) nel 1852, morto il 4 febbraio 1922. Dal 1894 fu professore di filosofia morale all'università di Glasgow.
Scritti [...] faith of the social reformer, and other essays (Londra 1910); The immanence of God and the individuality of man (Manchester 1912); Social Powers (Glasgow 1913); The principles of citizenship (Londra 1919); Old memories (Londra 1921); A faith that ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte britannico (Cheltenham 1922 - Taunton, Somerset, 1994). Tra i maggiori studiosi di storia dell'arte e delle sue fonti, e in particolare della miniatura inglese, si è formato a Gonville [...] al 1989 è stato capo del dipartimento di storia dell'arte e direttore della Withworth art gallery presso l'Università di Manchester, promuovendo un'attività espositiva e di ricerca di notevole rilievo (si ricorda, tra l'altro, la mostra Jewish art ...
Leggi Tutto
Calciatore cileno (n. Tocopilla 1988). Di ruolo attaccante, giocatore duttile e abile nel dribbling, ha iniziato la sua carriera nel Cobreloa. Dal 2008 al 2011 ha giocato per l’Udinese e dal 2011 al 2014 [...] al 2018 ha vinto due Coppe d'Inghilterra (2015 e 2017) e tre Supercoppe inglesi (2014, 2015 e 2017). Dopo una parentesi al Manchester United, dal 2019 al 2022 ha giocato per l’Inter, con cui ha vinto il campionato e la Supercoppa italiana nel 2021, e ...
Leggi Tutto
LOVEGROVE, Ross
Ivo Caruso
Designer gallese, nato a Cardiff il 16 agosto 1958. Esponente di rilievo del design contemporaneo, si è distinto per un originale linguaggio progettuale capace di coniugare [...] award, il World technology prize, l’Industrie Forum design award.
Dopo la laurea in industrial design al Politecnico di Manchester (1980) e la specializzazione presso il Royal College of art di Londra (1983) ha collaborato con il gruppo tedesco ...
Leggi Tutto
Padmore, George (pseud. di Malcolm Ian Nurse)
Padmore, George
(pseud. di Malcolm Ian Nurse) Intellettuale e politico di Trinidad (Ticarigua, Trinidad, 1902-Londra 1959). Assunse lo pseudonimo nel 1927, [...] African service bureau e la Pan-African federation con il motto «educa, coopera ed emancipa». Partecipante al Pan-African congress organizzato a Manchester da W.E.B. Du Bois nel 1945, vi conobbe F.N.K. Nkrumah, al quale si legò in maniera particolare ...
Leggi Tutto
Calciatore danese (n. Middelfart 1992). Di ruolo centrocampista, duttile tatticamente e abile nel tiro dalla distanza e nel dribbling, ha iniziato a giocare in prima squadra con l’Ajax nel 2009, con cui [...] nell’Inter, con cui nel 2021 ha conquistato il campionato italiano, nel 2022 ha giocato per il Brentford e dallo stesso anno milita nel Manchester United, con cui nel 2024 ha vinto la Coppa d'Inghilterra. Dal 2010 fa parte della nazionale danese. ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Genova 1994). Affetto dalla nascita da diplegia spastica, si è dedicato al nuoto paralimpico nella categoria S5 e gareggia per le Fiamme oro. Ha vinto la prima medaglia nel 2015 [...] del 2016, di Dublino del 2018 e di Funchal del 2024, e ai Mondiali di Londra del 2019, di Madeira del 2022 e di Manchester del 2023. Nel 2021 ai Giochi paralimpici di Tokyo ha conquistato due ori nei 100 e 200 m stile libero. Nel 2024 ai Giochi ...
Leggi Tutto
MOORE, Henry
Scultore, nato a Castleford (Yorkshire, Inghilterra) il 30 luglio 1898. Dopo aver insegnato come maestro elementare, nel 1919 frequentò la scuola d'arte di Leeds e nel 1921 il College of [...] fra i più grandi scultori viventi.
Partito da una pmfonda ammirazione per l'arte plastica precolombiana (Madre col bambino, 1925, Manchester City Art Gallery, ecc.) si è servito del senso panteistico che emana dalla fusione assoluta che in essa sì ...
Leggi Tutto
Calciatore argentino (n. Ciudadela 1984). Dopo aver militato nelle giovanili dell'All Boys e del Boca Juniors, ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico nel 2001 indossando la maglia del Boca; [...] , con cui ha vinto la Premier League (2008, 2009) e la Champions League (2008). È del 2009 il suo passaggio al Manchester City, nelle cui fila ha conquistato nel 2011 la Coppa d'Inghilterra; nel giugno 2013 è stato acquistato dalla Juventus, con la ...
Leggi Tutto
NICHOLSON, Norman Cornwaite
Fernando FERRARA
Poeta drammaturgo e critico inglese, nato l'8 gennaio 1914 a Millon, Cumberland. Trascorse l'infanzia e la prima giovinezza nella sua terra natale che rimase [...] recentemente in riconoscimento dei suoi meriti gli è stata conferita la laurea ad honorem (M. A.) dall'università di Manchester ove insegna letteratura.
I maggiori influssi letterarî sono quelli della Bibbia (da cui trasse ispirazione per i temi del ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...