Schwartz, Martha
Schwartz, Martha. – Architetto paesaggista statunitense (n. Philadelphia 1950). Ha fondato nel 1990 lo studio Martha Schwartz partners, oggi attivo in Gran Bretagna, Stati Uniti e Cina. [...] improntate a precisi motivi concettuali e figurativi integrati alla razionalità funzionale e sociale, si ricordano: l’Exchange square a Manchester (2000); il Mesa arts center in Arizona (2005), premiato nel 2006 dall’Urban land institute e nel 2007 ...
Leggi Tutto
KUFFOUR, Osei (Samuel)
Filippo Maria Ricci
Ghana. Kumasi, 3 settembre 1976 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1991: King Faisal Babies Kumasi; 1991-93: Torino; 1993-95: Bayern [...] anni può già vantare una Champions League nel 2001 (avendo perso per un soffio quella del 1999, contro il Manchester United, negli ultimi minuti della partita), una Coppa Intercontinentale nello stesso anno quattro titoli di campione tedesco, due ...
Leggi Tutto
BARBIROLLI, Sir John (Giovanni Battista)
Violoncellista e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 2 dicembre 1899, morto ivi il 29 luglio 1970. Di padre italiano e madre francese, ha studiato prima [...] guida della New York Phi larmonic Orchestra. Tornato in Inghilterra nel 1942, è divenuto direttore stabile della Hallé Orchestra di Manchester (sino al 1968) e ha diretto anche le orchestre del Festival di Edimburgo (1948, 1950-51), del Covent Garden ...
Leggi Tutto
Scultore inglese, morto a Londra il 19 agosto 1959. Nominato Sir nel 1954, espose nel dopoguerra varie volte alle Leicester Galleries dove nel giugno 1960 si è tenuta una retrospettiva.
Bibl.: Sculptor [...] p. 50-52; necrologi in Habitat, S. Paolo del Brasile, X (1959), p. 47; Burlington Magazine, CI (1959), p. 369; The Manchester Guardian Weekly, LXXXI (1959), 27 agosto, p. 14; v. anche A. Bowness, Tribute to E. as battler for modern sculpture, in Arts ...
Leggi Tutto
Pittore ungherese, nato il 28 dicembre 1839 a Nagyvárad (oggi Oradea-Mare), morto il 29 marzo 1905 a Monaco. Fu autodidatta ed esordì dipingendo insegne per le botteghe e scenografie. Aprì scuola ad Arad, [...] e illustrò alcune poesie del Petöfi. Sue opere si trovano nel Museo di belle arti a Budapest, nella Galleria primaziale di Esztergom, nelle gallerie di Königsberg e di Manchester, e in molte collezioni private dell'Inghilterra e dell'America. ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Palermo 1990). Di origini ghanesi ma adottato da una famiglia bresciana all’età di due anni, ha dimostrato straordinari passione e talento per il calcio sin dalla prima infanzia. [...] Supercoppa italiana (2008) e la Champions League 2009-10. Nel 2010 ha esordito in Nazionale e ha lasciato l’Inter per il Manchester City, squadra nella quale ha giocato fino al 2013 anno in cui ha firmato un contratto con il Milan, per poi passare ...
Leggi Tutto
LUDOVICO vescovo di Tolosa, santo
Giorgio De Gregori
Figlio di Carlo II re di Sicilia, nacque nel 1274 nel reame di Napoli, probabilmente a Nocera, e non in Provenza come si ritiene generalmente. Ancora [...] l'edizione del suo processo di canonizzazione in Analecta Franciscana. Vedi inoltre: M. R. Townbee, St. Louis of Toulouse, Manchester 1929 (British Society of Franciscan Studies, XV); S. Gaeta, S. Ludovico d'Angiò, Roma 1896; E. Jordan, in Revue ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] casa BrownBoveri: locomotiva sperimentale di 4000 CV con scambiatore di pressione rotativo (comprex); c) presso la casa Metropolitan Vickers di Manchester: locomotiva di 2500 CV con rotiggio 0-C0-C0-0 e con impianto su due assi e due turbine, una ad ...
Leggi Tutto
MACINTOSH, Charles
Inventore scozzese, nato a Glasgow il 29 dicembre 1766, morto a Dunchatton, presso Glasgow, il 25 luglio 1843. Entrò giovanissimo in una ditta commerciale, ma, appassionato di scienza, [...] gomma, e ad applicarne uno strato fra due tessuti addoppiati. L'invenzione, che interessò anche Th. Hancock (v.), ebbe sfruttamento industriale, in uno stabilimento creato a Manchester.
Nel 1823, il M. fu eletto membro della Società reale di Londra. ...
Leggi Tutto
MEISL, Hugo
Salvatore Lo Presti
Austria. Mahren, 16 gennaio 1881-Vienna, 17 febbraio 1937 • Squadre di appartenenza: Austria Vienna; Admira • In nazionale: 9 presenze e 1 rete • Carriera di allenatore: [...] decise il proprio futuro nei primi anni del secolo, assistendo ad alcune esibizioni a Vienna di grandi club inglesi, come Manchester United, Everton e Tottenham. Studiò il calcio con grande passione, viaggiò spesso per aggiornarsi e si giovò dell ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...