Pittore (Southampton 1829 - Londra 1896). Frequentò la scuola della Royal Academy ed esordì nel 1846 con un quadro storico: Pizarro cattura l'Inca del Perù (Londra, Victoria and Albert Museum), dipinto [...] , cedette a soluzioni più aneddotiche e sentimentali che tuttavia gli garantirono un grande successo di pubblico (Stella, 1868, Manchester city art gallery; L'adolescenza di Raleigh del 1870 e Passaggio di Nord-Ovest del 1874, entrambe a Londra ...
Leggi Tutto
Nell’antica letteratura e nella mitologia irlandese, i seguaci dell’eroe Finn Mac Cumhail, che formavano una speciale milizia permanente per la difesa dallo straniero; si ispiravano a principi cavallereschi. [...] e Inghilterra. Compì sfortunati tentativi armati nel 1866 e nel 1870 per sollevare gli Irlandesi del Canada, mentre a Manchester (1867) il tentativo di liberare due prigionieri irlandesi si concluse con una dura repressione. Il movimento feniano ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Londra il 12 aprile 1792, morto a Cowes il 28 luglio 1840. Dopo un breve servizio nei dragoni, dal 1809 al 1811, fu eletto deputato di Durham nel 1813 e rappresentò quella [...] di Sardegna. Nel 1819 non esitò a censurare in una pubblica adunanza, convocata a Durham, le repressioni violente dei moti di Manchester. Nel 1821 una sua mozione per la riforma elettorale fu respinta dalla Camera dei comuni con soli dodici voti di ...
Leggi Tutto
Architetto, nato il 28 aprile 1788 a Londra, morto ivi il 17 settembre 1863. Era figlio di Samuel Pepys C. il vecchio (1754-1827), architetto della London House in St. James's Square. Fu allievo di sir [...] gl'incendî (1841, più tardi modificato), il prospetto della Banca d'Inghilterra di Soane e le filiali della Banca a Manchester, Bristol e Liverpool. La biblioteca dell'università di Cambridge, le gallerie di quella d'Oxford, il monumento nazionale a ...
Leggi Tutto
PAYNE, Roger
Geoffrey Dudley Hobson
Legatore inglese, nato a Windsor nel 1739, morto a Londra il 20 novembre 1797. Appresa la sua arte a Eton da J. Pote, libraio-editore e scrittore, fu poi apprendista [...] piatti spesso interamente rivestiti in pelle. I migliori saggi di questo artista si trovano al British Museum e alla Biblioteca Rylands di Manchester.
Bibl.: R. E. Graves, in Dict. of Nat. Biography, s. v.; W. L. Andrews, R. P. and his art, New York ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Dino
Lucinda Spera
Nacque a Firenze, in una famiglia originaria della città, intorno alla metà del sec. XV da un non meglio identificato Dino di Iacopo di Rigaletto. Non si conoscono i [...] lezione del testo. Di essa sono noti gli esemplari conservati a Londra (British Library, fondo Grenville 10384) e a Manchester (John Rylands Library), entrambi non integri.
La produzione di F. continuò negli anni successivi con la proposta di opere ...
Leggi Tutto
Tushingham, Rita
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica inglese, nata a Liverpool il 14 marzo 1942. Interprete dal temperamento brillante e intelligente e dalla particolare fisionomia, con grandi [...] cardine del Free Cinema, la T. rappresenta un simbolo di innocenza e solitudine interpretando una ragazza della periferia di Manchester, vittima di una madre volgare, che, rimasta incinta di un marinaio di colore, stringe una tenera amicizia con un ...
Leggi Tutto
Mecanoo
– Studio di architettura fondato nel 1984 a Delft da Francine Houben, Henk Döll, Chris de Weijer, Roelf Steenhuis ed Erick van Egeraat (fino al 1995). Il nome deriva da tre parole diverse: meccano, [...] Taiwan (2007-12); la biblioteca di Birmingham (2008-13); il centro per le arti e la cultura di Manchester, che riunisce le esistenti Manchester library theatre company e Cornerhouse art house cinema (2011-14); il campus per il MISIS a Mosca (2011 ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland. È situata sul fiume Eden, un po' al disotto del punto dove esso sbocca nel Solway Plain, a circa 13 km. dalla sua foce nel Solway Firth, dove [...] tra la Gran Bretagna e la Scozia: vi s'incrociano le linee che conducono a Glasgow, Edimburgo, Newcastle, Lancaster, Manchester, Liverpool e Belfast. È lo sbocco di un fertile distretto, e possiede varie industrie: stabilimenti per la lavorazione del ...
Leggi Tutto
ALBONI, Maria Anna Marzia (detta Marietta)
Alfredo Bonaccorsi
Celebre contralto, nata a Città di Castello il 6 marzo 1826. Studiò prima con un certo Bagioli, insegnante di canto a Cesena, dove ella viveva, [...] in seguito scritturata per una tournée in America (1853). Si produsse anche in concerto ed ebbe gli stessi trionfi del teatro (a Manchester, nel 1844, cantò con F. Chopin). Nel 1853 sposò il conte O. Pepoli, abbandonando, però, le scene solo nel 1863 ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...