Filosofo e sociologo inglese (Saint Ives, Cornovaglia, 1864 - Bagnoles, Normandia, 1929). Prof. di sociologia nell’univ. di Londra, curò la pubblicazione di The sociological review. I suoi scritti sono [...] del riformismo inglese del Novecento, fautore di una ‘economia del benessere’ a vantaggio delle classi lavoratrici. Collaboratore del Manchester Guardian dal 1897 al 1903, fu vicino per un certo periodo ai socialisti fabiani, ma non condivideva le ...
Leggi Tutto
shrinking city
<šrìṅkiṅ sìti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Città demograficamente in contrazione, spesso in favore dei sobborghi esterni ai confini municipali, talvolta in assoluto, [...] e ai danni provocati dall’uragano Katrina nel 2005. Il fenomeno si registra tuttavia anche altrove, segnatamente in Europa (Manchester e Liverpool in Inghilterra, Lipsia e Halle in Germania, Ivanovo in Russia). In Italia in contrazione sono alcune ...
Leggi Tutto
Denton Corker Marshall
– Studio australiano fondato nel 1972 da John Denton, Bill Corker e Barrie Marshall, compagni di corso alla facoltà di architettura dell’Università di Melbourne. Specializzato [...] war memorial di Canberra (2001), il sinuoso Webb bridge nell’area portuale di Melbourne (2005), e il Civil justice centre, a Manchester nel Regno Unito (2007). Nel 1996 i tre titolari dello studio sono stati insigniti della medaglia d’oro del Royal ...
Leggi Tutto
Calciatore svedese (n. Malmö 1981). Di origini bosniaco-croate, è un attaccante talentuoso e potente dal punto di vista fisico. Ha militato nelle giovanili del FBK Balkan per poi passare al Malmö FF nel [...] eletto per la decima volta miglior giocatore svedese dell’anno. Nel 2016 ha lasciato la società transalpina per la squadra inglese del Manchester United, con la quale nel 2017 ha vinto l'Europa League, nel 2018 è passato ai Los Angeles Galaxy e nel ...
Leggi Tutto
MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] sfuggire alla vista dei predatori. In particolare Haldane in base al tasso di diffusione della forma melanica nella zona di Manchester tra la metà e la fine dell'Ottocento calcolò che la forma melanica doveva godere di almeno 30% di probabilità ...
Leggi Tutto
NORTHCLIFFE, Alfred Charles William Harmsworth, visconte
Giornalista e organizzatore giornalistico inglese, nato il 15 luglio 1865 a Chapelizod (Dublino), morto il 14 agosto 1922 a Londra. Giovanissimo, [...] , già nel 1899-1900, in 600.000 copie; nel 1900 veniva fatto uscire in due edizioni, contemporaneamente a Londra e a Manchester; nel 1905 apparve anche in edizione speciale per il continente; oggi è, con il Petit Parisien, il giornale della maggior ...
Leggi Tutto
FOWLER, sir John, baronetto
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato a Wadsley nei pressi di Sheffield il 15 luglio 1817, morto il 20 novembre 1898 a Bournemouth (Hampshire). A 16 anni il padre lo collocava [...] anche di ponti: la prima sua opera notevole in questo campo fu il ponte sul Trent, presso Torksey, per la Manchester, Sheffield and Lincolnshire Railway (1849). Nel 1849 divenne consulente della Great Western Railway; pochi anni più tardi iniziava lo ...
Leggi Tutto
KEIL, Joseph
Archeologo ed epigrafista austriaco, nato a Reichenberg (oggi Liberec, Cecoslovacchia) il 13 ottobre 1878; dal 1904 al 1927 segretario dell'Istituto archeologico austriaco a Smirne, poi [...] e i Denkmäler aus dem Rauhen Kilikien (in collab. con A. Wilhelm), nei Monumenta Asiae Minoris Antiqua, III (Manchester 1939). Gran parte della sua attività ha dedicato il Keil alla illustrazione degli scavi di Efeso, intrapresi dagli Austriaci, per ...
Leggi Tutto
NIGEL
Reginald Francis Treharne
. Statista inglese, morto nel 1169. Nipote di Ruggiero di Salisbury, che fu justiciar di Enrico I, il N. entrò nello Scacchiere come impiegato regio e giunse a occupare [...] di tesoriere allora creato.
Bibl.: H. W. C. Davis, England under the Normans and Angevins, Londra 1924; T. F. Tout, Chapters in the admin. Hist. of Medieval England, I, Manchester 1920; R. L. Poole, The Exchequer in the Twelfth Cent., Oxford 1912. ...
Leggi Tutto
MARTINO da Amsterdam
Piero Scapecchi
MARTINO da Amsterdam. – Nacque presumibilmente ad Amsterdam verso la metà del XV secolo.
Le poche notizie su di lui iniziano con un documento menzionato da Minieri [...] . Benedicti (Fava - Bresciano, p. 194; Incunabula short title catalogue: esemplare unico pergamenaceo della John Rylands Library di Manchester).
Entro la fine del 1499 M. si trasferì a Roma, come dimostrano due edizioni non sottoscritte: Alexander PP ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...