Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] molto bassa. Oltre l’80% della popolazione vive in città: la Grande Londra ha più di 7,6 milioni di ab., la Grande Manchester più di 2,5; Birmingham, Glasgow, Liverpool, Edimburgo sono tra le altre città più importanti. Nell’insieme, sono le aree più ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Kalispell, Montana, 1980). Lanciata dalla fortunata serie televisiva Dawson’s Creek (1998-2003), in breve tempo è diventata una delle attrici hollywoodiane [...] i film interpretati successivamente si ricordano: Oz the great and powerful (2013), Suite française (2014; Suite francese, 2015), Manchester by the sea (2016), tutti nel 2017, All the money in the world, The greatest showman, Wonderstruck (La stanza ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Luigi CABERTI
. Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la natura o la qualità, [...] : un campione di tessuto di cotone, di cui è fatto menzione nel trattato di A. Sansone, Printing of Cotton Fabrics (Manchester 1887), tessuto offerto da sir J. Lee all'autore, proverebbe che, in Italia, l'arte di stampare tessuti, mediante impiego ...
Leggi Tutto
VICK, Graham
Elvio Giudici
Regista di opera lirica inglese, nato a Birkenhead (Merseyside) il 30 dicembre 1953. Fautore di un teatro dal forte impegno civile, da buon anglosassone non dimentica come [...] the Order of the British empire per l’attività in campo operistico.
Dopo aver studiato al Royal Northern College of music di Manchester, a 24 anni ha diretto Savitri di Gustav Holst per la Scottish Opera (di cui è stato il direttore di produzione dal ...
Leggi Tutto
CHURCHILL, Winston Leonard Spencer. -. Uomo politico, figlio di lord Randolph, nato il 30 novembre 1874. Fu educato a Harrow e al collegio militare di Sandhurst ed entrò nell'esercito nel 1895. Dopo una [...] Ch. la combatté con vigore, passando in seguito al campo liberale, e nelle elezioni del 1906 fu eletto a Manchester. Nominato sottosegretario alle Colonie, difese la politica conciliativa del ministero Campbell-Bannerman verso i Boeri vinti. Dal 1908 ...
Leggi Tutto
Inventore, nato il 24 aprile 1743 a Marnham (Nottinghamshire), morto a Hastings il 30 ottobre 1823. Studiò a Oxford, ed entrato nella carriera ecclesiastica, ottenne nel 1786 un beneficio a Lincoln, che [...] produsse malumore; gli operai tempestarono di petizioni la camera dei Comuni, perché la macchina fosse proibita. Ad una ditta di Manchester che nel 1791 aveva installato 400 telai meccanici, con un risparmio del 50% nella mano d'opera, fu incendiato ...
Leggi Tutto
KÖVESLIGETHY, Rado de
Emilio Oddone
Nato a Verona da genitori ungheresi il 1° settembre 1862. Astronomo e professore ordinario di cosmografia e geofisica all'università di Budapest, è tra i più quotati [...] einer theoretischen Spektralanalyse, Halle 1890; e i Rendiconti sui congressi sismologici internazionali (di Roma 1906, di Budapest 1907, dell'Aia 1907, dell'Aia 1908, di Zermatt 1909, di Zermatt 1910, di Manchester 1911, di Manchester 1912). ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] in seguito, prese il posto di Faraday alla Royal Institution e di Hofmann al Royal College of Chemistry. Il suo successore a Manchester fu Henry E. Roscoe (1833-1915), che aveva studiato con Williamson e poi con Bunsen e che divenne ben presto famoso ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] del mutamento sociale, elaborata, a partire dagli anni Cinquanta, da quella che è stata conosciuta come la Scuola di Manchester, guidata da M. Gluckman. Lo stesso Gluckman aveva diretto dal 1940 al 1947 il Rhodes-Livingstone Institute di Lusaka ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Londra 1953); attivo in proprio dal 1984 nello studio David Chipperfield Architects, con sedi a Londra,Tokyo, Milano, Berlino e Shanghai. Visiting professor in numerose università [...] per uffici a Düsseldorf (1994-97); il River & Rowing Museum a Henley (1989-97); il Cornerhouse arts center a Manchester (1997). Ha progettato inoltre l'ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia (1998-2013); la James-Simon-Galerie ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...