ORPEN, Sir William Newenham Montague
Arthur Popham
Pittore, nato il 27 novembre 1878 a Stillorgan (Irlanda), morto a Londra il 30 settembre 1931. Studiò prima alla Metropolitan School of Art di Dublino, [...] nel gennaio 1933 alla Royal Academy, sono da ricordare: La firma della pace (Imperial War Museum); Omaggio a Manet (Manchester, Art Gallery); molti autoritratti, come, per es., quello detto Il lagopede morto e Lo specchio (Londra, Tate Gallery).
Bibl ...
Leggi Tutto
SPENCER, John Poyntz, 5° conte
Luigi VILLARI
Nato il 27 ottobre 1835, morto a Althorp Park (Northamptonshire) il 13 agosto 1910. Fu eletto deputato liberale nel 1857, e nel 1868 fu nominato lord luogotenente [...] . Si dimise alla sconfitta del ministero del 1895, e dal 1902 al 1905 fu leader dei liberali alla camera dei lord. Vendette la magnifica biblioteca di Althorp costituita da G. J. Spencer (v.) alla signora Rylands che la donò alla città di Manchester. ...
Leggi Tutto
SIMÕES da Costa, António
Luca Valdiserri
Portogallo. Lisbona, 14 dicembre 1943 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1957-74: Benfica; 1975-76: Boston; 1976-77: San José Earthquakes; [...] carriera avrebbe potuto avere un pizzico di fortuna in più: ha perduto infatti tre finali di Coppa dei Campioni, sempre con la maglia rossa del Benfica, battuto dal Milan nel 1963, dall'Inter nel 1965 e dal Manchester United nel 1968. ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attore e regista statunitense Caleb Casey McGuire Affleck-Boldt (n. Falmouth, Massachusetts, 1975). Fratello dell’attore Ben, studente di Fisica alla Columbia University, ha iniziato la [...] d'arte cinematografica di Venezia. Dopo aver interpretato tra l’altro The Killer inside me (2010) e Interstellar (2014), con Manchester by the sea (2016) ha vinto il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e il Premio Oscar come ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Cittadina della contea di Montgomery (Galles), situata sui fianchi di una collina boscosa a 250 km. ONO. da Londra, presso la riva orientale [...] XV ai Herbert di Cherbury. Nel 1644 fu conquistato e smantellato dalle forze parlamentari. Montgomery, servita dalla ferrovia Manchester-Shrewbury-Aberystwyth, ha un rinomato mercato di bestiame.
La contea di Montgomery (Montgomeryshire; A. T., 47-48 ...
Leggi Tutto
RICCARDO di Cirencester
Reginald Francis Treharne
Entrato come novizio nell'abbazia di Westminster nel 1354-5, fu ordinato prete nel 1361-2. Percorse i varî gradi della carriera ecclesiastica, studiò [...] Mayor, Ricardi de Cirencestria Spec. Hist., Rolls Series, ivi 1869, v. l'introduz. al vol. II; B. B. Woodward, in Gentleman's Magazine, ivi 1866-67; E. H. Pearce, The Monks of Westminster, ivi 1916; T. F. Tout, Collected Papers, III, Manchester 1934. ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] ha ripreso importanza), ma si è accresciuta di recente in modo notevole per lo sviluppo industriale, specie tessile ("la Manchester tedesca"), che del resto era stato in auge anche nel passato, ma che ha avuto grande incremento per la possibilità ...
Leggi Tutto
JAMES, William
Guido Calogero
Uno dei maggiori filosofi americani: per certi rispetti, il più rappresentativo. Nato a New York l'11 gennaio 1842, morì a Chocorua, N.H., il 26 agosto 1910. Dopo aver [...] che gli vennero da altre università (quelle di California e di Edimburgo, la Columbia University di New York, il Manchester College di Oxford, ecc.). Quando, nel 1907, si ritirò dall'insegnamento, il suo "pragmatismo" godeva ormai di diffusiorie ...
Leggi Tutto
GILLRAY, James
Arthur Popham
Caricaturista, nato nel 1757 a Chelsea, morto il i° giugno 1815 a Londra. Prima apprendista presso un incisore di lettere, poi allievo dell'Accademia delle belle arti, studiò [...] Bibl.: J. Grego, Works of James Gillray the Caricaturist, Londra (1873); A. Dobson, in Dict. of National Biography, XXI, Londra 1890; H. Thornber, J. G., Manchester 1891; H. W. Singer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIV, Lipsia 1921 (con bibl.). ...
Leggi Tutto
C. A, Gruppo
A. Stenico
Sotto la sigla C. A (= Cuma A) sono raggruppati i vasi della prima produzione ceramica del gruppo di Cuma. Di questa officina, a cui sono attribuiti più di trecento vasi, le [...] J. D. Beazley, in Journ. Hell. Stud., LXIII, 1943, p. 85 ss.; A. Cambitoglou, in Memoirs and Proceedings of the Manchester Literary and Philosphical Society, XC, 1948-49, p. XX, 12 ss.; A. D. Trendall, Vasi antichi dipinti del Vaticano: Vasi italioti ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...