C. A, Pittore di
A. Stenico
La personalità artistica più rappresentata e più caratteristica entro il Gruppo C. A (v.) all'inizio della seconda metà del IV sec., nella ceramografia campana. Fu il caposcuola [...] J. D. Beazley, in Journ. Hell. Stud., LXIII, 1943, p. 85 ss.; A. Cambitoglou, in Memoirs and Proceedings of the Manchester Literary and Philosophical Society, XC, 1948-49, p. 12 ss.; A. D. Trendall, Vasi antichi dipinti del Vaticano: Vasi italioti ed ...
Leggi Tutto
WENGER, Arsène
Luca Valdiserri
Francia. Strasburgo, 22 ottobre 1949 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1969-73: Mutzig; 1973-78: Mulhouse; 1978-81: Strasburgo • Vittorie: 1 Campionato [...] , ha lanciato Robert Pires come stella di prima grandezza, ha rivitalizzato Dennis Bergkamp. Offensivista convinto, ha forse vinto meno di quanto poteva, combattendo contro gli 'invicibili' del Manchester United, ma lo ha fatto con enorme stile. ...
Leggi Tutto
Sulston, John Edward
Sulston, John Edward. – Chimico britannico (n. Cambridge 1942). Specializzatosi in chimica organica alla Cambridge University (1963), si è trasferito negli Stati Uniti per lavorare [...] regolazione genetica dello sviluppo degli organi e sull'apoptosi. Attivamente impegnato nelle campagne contro i tentativi di brevettare il genoma umano, dal 2012 dirige l'Institute for science, ethics and innovation dell'Università di Manchester. ...
Leggi Tutto
– Principali competizioni per club in Italia e in Europa. Champions League. Europa League. Mondiali ed Europei. Lo scandalo ‘scommessopoli’
Dal 2007 al 2015 il calcio italiano ha dapprima scontato le conseguenze [...] del Barcellona.
Nel 2010-11 la Champions League riservò la stessa finale di due stagioni prima, quella tra Barcellona e Manchester United, stavolta ospitata a Londra; anche in questa occasione si imposero i catalani, per 3-1, acquisendo per la quarta ...
Leggi Tutto
Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] l'affermazione delle seguenti atlete: il 29 aprile 1995, a Bordeaux, la francese C. Marsal con 47.112 m; il 17 giugno 1995, a Manchester, l'inglese Y. McGregor con 47.411 m; il 26 ottobre 1996, a Città di Messico, la francese J. Longo con 48.159 m ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Senzaterra, re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio minore e preferito di Enrico II, nacque nel 1167 ed essendo l'ultimo dei fratelli rimase senza appannaggio: donde il soprannome [...] , Studies in Taxation under John and Henry III, New Haven 1914; W. A. Morris, The Medieval English Sheriff to 1300, Manchester 1927; W. S. McKechnie, Magna Carta, 2ª ed., Glasgow 1915; Magna Carta Commem. Essays, Londra 1917; Z. N. Brooke, The ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] J.C., The concept and use of social networks, in Social networks in urban situations (a cura di J.C. Mitchell), Manchester 1969.
Mutti, A. (a cura di), L'analisi di rete, in "Rassegna italiana di sociologia", 1996, XXXVII (numero monografico).
Neyer ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il declino del calcio italiano
L’Italia dello sport è il calcio e nel calcio non siamo più i primi. Non lo è il nostro campionato, ormai soppiantato dalla Premier League inglese e dalla [...] agli italiani, di confermarsi come eterni adolescenti. Nel frattempo Balotelli ha esportato i suoi dannosi capricci in Inghilterra, al Manchester City, lasciando traccia solo per le espulsioni, i litigi con i compagni e nei locali pubblici, le multe ...
Leggi Tutto
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo [...] -Darlington, sotto la sua direzione, e fu finanziato da E. Pease. Il primo servizio viaggiatori fu istituito sul tronco Liverpool-Manchester, nel 1830, pure con locomotiva progettata da Stephenson, con la quale non si superava la velocità di 20 km/h ...
Leggi Tutto
Primo stampatore inglese (n. Tenterden, Kent, 1422 circa - m. 1491); apprese l'arte tipografica a Colonia dove fu tra il 1471 e il 1472; poi lavorò a Bruges con C. Mansion, pubblicandovi (1474) il primo [...] (marca formata dalle iniziali W. C.), ornate con silografie, sono rarissime; alcune conosciute in un solo esemplare. Le collezioni più ricche sono nel British Museum e nella Rylands Library di Manchester; e in America presso Morgan e Huntington. ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...