Mourinho, José (propr. José Mário dos Santos Félix Mourinho). - Allenatore di calcio portoghese (n. Setúbal 1963). Inizia la carriera in ambito calcistico come giocatore, militando in diverse squadre portoghesi; [...] il Chelsea, con il quale ha vinto il campionato inglese nella stagione 2014-15. Dal 2016 al 2018 è stato il tecnico del Manchester United, con il quale nel 2017 ha vinto l'Europa League; allenatore dal 2019 del Tottenham, nel maggio 2021 è stato ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] P. Watkins, Cooperation: A survey of the history, Principles, organisation of the cooperation movement in Great Britain and Ireland, Manchester 1934; E. Landolfi, Teoria e pratica della cooperazione, Roma 1946; Ch. Gide, L'École de Nîmes, Parigi 1947 ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] , in Profili, n. 95, Roma 1927; C.H Herford, Dante and Milton, estratto dal Bulletin of the John Rylands Library, Manchester 1924. Per i rapporti con Dante, anche P. Toynbee, Dante in English Literature, Londra 1909.
Saggi critici: Poiché Milton fa ...
Leggi Tutto
Nato a Milano di nobile famiglia nel 1427, vestì l'abito ecclesiastico, fu per sedici anni a Roma presso la corte pontificia in servizio del duca di Milano, ricoprì poi varî uffici ecclesiastici in patria [...] di allora. Il C. morì nel 1507.
Bibl.: Il ms. esistente nella Bibl. Trivulziana fu dato in luce (tradotto in inglese) con una copiosa introduzione e illustrazione da M. Newett, Canon P. C.'s pilgrimage to Jerusalem, in the year 1494, Manchester 1907. ...
Leggi Tutto
Nell'antica letteratura e mitologia irlandese sono i seguaci di Finn, l'eroe principale del ciclo epico di Leinster e Munster (v. celti: Letteratura, IX, p. 687; irlanda: Letteratura), che formano una [...] subito repressa. Kelly e Deasy, che avevano tentato di assalire il castello di Chester, in Inghilterra, furono imprigionati a Manchester, e nel tentativo di liberarli compiuto dai loro amici, fu ucciso il sergente di polizia Brett; i tre capi degli ...
Leggi Tutto
POYNTER, Sir Edward John
Arthur Popham
Pittore, nato a Parigi il 20 marzo 1836, morto a Londra il 26 luglio 1919. Dopo avere studiato per qualche tempo a Londra, il P. divenne allievo di G. Gleyre a [...] "genere" greco-romano, si possono menzionare Una visita a Esculapio (1880, Tate Gallery); Le idi di marzo (galleria di Manchester); Psiche nel tempio di Amore (galleria Walker, Liverpool).
Bibl.: C. F. Bell, in Dictionary of National Biography (XXth ...
Leggi Tutto
RICCARDO di Ilchester
Reginald Francis Treharne
Fu uno dei più abili funzionarî di Enrico II d'Inghilterra. Dal 1156 al 1162 fu "scriptor curiae" e nel 1162 fu creato arcidiacono di Poitiers. Ebbe spesso [...] , s. v.; L. F. Salzman, Henry II, Londra 1917; R. L. Poole, The Exchequer in the Twelfth Century, Oxford 1912; H. Jenkinson, in Magna Carta Commemoration Essays a cura di H. Maldon, Londra 1917; F. M. Powicke, The Loss of Normandy, Manchester 1913. ...
Leggi Tutto
Economista inglese, nato il 6 ottobre 1883; educato a Eton e Oxford. Addetto al lavoro nella Conferenza di Versaglia e segretario generale della Conferenza internazionale del lavoro (Washington 1919), [...] in the United States, Ginevra 1927; Unemployment Problems in the United States, Ginevra 1931; Problems of Industry in the East, Ginevra 1938; The economic factor in international Affairs, Manchester 1939; The International Labour Office, Londra 1939. ...
Leggi Tutto
RAMSAY, Sir William Mitchell
Storico e archeologo, nato a Glasgow il 15 marzo 1851. Fu professore dal 1886 al 1911 all'università di Aberdeen. Viaggiò molto in Asia Minore, acquistandovi una profonda [...] Londra 1927. Da ricordare anche l'edizione (con A. Premerstein) del Monumentum Antiochenum, Lipsia 1927, oltre a numerosissime memiorie e note di storia, geografia, epigrafia greca.
Bibl.: Anatolian Studies presented to sir W. M. R., Manchester 1924. ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] D. Buttle - J. Gray, Cyrenaican Expedition of the University of Manchester 1952, Manchester 1956; A. Rowe- J.F. Healy, Cyrenaican Expeditions of the University of Manchester 1955-1957, I-II, Manchester 1956-59; G. Pesce - G. Sgatti - E. Paribeni, s.v ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...