Poeta (circa 1567-1640), nato a Menstrie House, presso Stirling in Scozia. Dopo aver studiato a Glasgow e a Leida, si dedicò per alcuni anni alle lettere e compose sonetti e madrigali. Strinse amicizia [...] di debiti. Era stato creato conte da Carlo I nel 1633, e ricoprì parecchie cariche politiche importanti.
Bibl.: Poetical Works of sir W. Alexander, edited by L. E. Kastner and H. B. Charlton, Manchester 1921; Diction. of. Nat. Biogr., I, s. v. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] development of the atomic theory, in: John Dalton and the progress of science, edited by Donald S.L. Cardwell, Manchester, Manchester University Press; New York, Barnes and Noble, 1968, pp. 259-273.
Siegfried 1963: Siegfried, Robert, The discovery of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il lungo regno della regina Vittoria ha caratterizzato un’epoca, sebbene non sia sempre [...] mercato di esportazione per i prodotti inglesi: alla fine del secolo il 27 percento dei tessuti di cotone di Manchester sono esportati nel subcontinente. Tutto ciò è reso possibile dal fatto che il Free Trade vale solo formalmente nell’impero ...
Leggi Tutto
ONORATO, Ettore
Andrea Candela
ONORATO, Ettore. – Nacque a Lucera l’8 febbraio 1899, da Alfonso, insegnante presso il Convitto nazionale, e da Erminia Pellegrini.
Conclusi gli studi liceali nella città [...] dell’Università di Lipsia, e il successivo soggiorno presso il laboratorio di fisica dell’Università di Manchester, diretto dal premio Nobel William Lawrence Bragg, segnarono profondamente le attitudini scientifiche del giovane Onorato, esortandolo ...
Leggi Tutto
Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci. Comune a tutte le c. è lo scopo di procurare ai soci, eliminando [...] e di consumo sorsero in Francia e in Inghilterra, specie nei centri tessili (Rochdale ‘equitable pioneers’ society, Manchester, 1844); le prime c. di credito nacquero invece in Germania (casse rurali Raiffeisen, 1850; banche popolari Schulze ...
Leggi Tutto
HOLST, Gustav
Guido Maria Gatti
Compositore, di origine svedese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 21 settembre 1874. Studiò al Collegio reale di musica di Londra con C. W. Stanford. Fece parte [...] , l'opera in un atto The Perfect Fool (Covent Garden 1923), l'interludio musicale At the Boar's Head da Shakespeare (rappresentato a Manchester nel 1925), l'opera da camera The Tale of the Wandering Scholar, The Hymn of Jesus, op. 37 per due cori ...
Leggi Tutto
KAHN, Richard Ferdinand
Economista inglese, nato il 10 agosto 1905. Fellow del King's College di Cambridge, quindi professore di economia nell'università di Cambridge, non ha circoscritto la sua attività [...] e della teoria dell'accrescimento.
Tra i suoi studî vanno segnalati: Some notes on liquidity preference, in The Manchester School, settembre 1954; The pace of development, in The challenge of development, di varî autori, Gerusalemme 1958; Exercises ...
Leggi Tutto
LYELL, Charles
John Purves
Dantista e botanico scozzese, nato il 17 marzo 1767 a Kinnordy (Forfarshire), morto ivi l'8 novembre 1849. Studiò a St Andrews e a St Peter's College, Cambridge, dove si laureò [...] '.
Il L. fu padre del famoso geologo sir Charles Lyell (v.).
Bibl.: J. Purves, Dante Rossetti and his god-father Ch. L. of Kinnordy, in University of Edinburgh Journal, IV (1931), n. 2; R. D. Waller, The Rossetti Family, 1824-1854, Manchester 1932. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] history", 32, 1988, pp. 231-252.
‒ 1989: Porter, Roy, Health for sale. Quackery in England, 1660-1850, Manchester, Manchester University Press, 1989.
‒ 1993: Porter, Roy, The rise of physical examination, in: Medicine and the five senses, edited by ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] 1965).
j.c. mitchell, The Kalela dance. Aspects of social relationships among urban Africans in Northern Rhodesia, Manchester, Manchester University Press, 1956 (trad. it. in g. arrighi, l. passerini, La politica della parentela, Milano, Feltrinelli ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...