TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] for developing regions, Cambridge (Mass.) 1966; Ministry of Transport, Manchester Corporation, British Railways, Manchester rapid transit study, Manchester 1967; Transportation research institute, Carnegie-Mellon, Advanced urban transportation ...
Leggi Tutto
RICCARDO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, nacque a Bordeaux il 6 gennaio 1367. Dopo la morte del padre, divenne principe di Galles [...] II, Parigi 1864; M. V. Clarke e V. H. Galbraith, The deposition of R. II, in Bulletin of the John Rylands Library, Manchester 1930; C. Oman, The Great Revolt of 1381, Oxford 1906; E. Powell, The Rising in East Anglia in 1381, Cambridge 1896; A ...
Leggi Tutto
per popolazione la terza città della Sassonia (dopo Lipsia e Dresda) e la quattordicesima della Germania (ottava per numero di operai); situata a 308 m. s. m., 50°50′ N. e 12°55′ E. presso il piccolo fiume [...] abitanti erano 331.655, in prevalenza evangelici (18 mila cattolici e 4 mila ebrei).
Chemnitz, che è denominata la "Manchester di Sassonia", raccoglie il traffico del medio Erzgebirge attraverso la valle di Zschopau, ed è un nodo ferroviario di prim ...
Leggi Tutto
Uno dei più grandi fisici matematici viventi e celebre fondatore della teoria della relatività (v.), nato a Ulma (Württemberg) il 14 marzo 1879. A Monaco di Baviera, dove si era trasferita la famiglia [...] Ha però tenuto in tutto il mondo conferenze e discussioni sulla teoria della relatività (tra cui famose quelle di Parigi, Londra, Manchester, Bologna e in America) e di propaganda sionistica.
La grande celebrità dell'E. è dovuta alla sua teoria della ...
Leggi Tutto
POWELL & MOYA
Claudio Baldoni
POWELL & MOYA
Studio inglese di architettura, fondato da Sir Philip Arnold Joseph Powell (nato a Bedford il 15 marzo 1921) e da John Hidalgo Moya (nato a Los Gatos, [...] sale da pranzo per il College di Eton (1974); Museum of London (1976); uffici direzionali della London and Manchester Assurance, Exeter (1978); ampliamento della School for Advanced Urban Studies, Bristol University (1981); National Westminster Bank ...
Leggi Tutto
UBERTINO da Casale
Livario OLIGER
Scrittore, mistico e instancabile campione della rigida povertà francescana (Dante, Paradiso, XII, 124-26), nato verso il 1259 a Casale Monferrato dalla famiglia Ilia, [...] . d'hist. eccl., XVII, 1921, pp. 533-546; D. L. Douie, The nature and the effect of the heresy of the Fraticelli, Manchester 1932, pp. 120-52; F. Casolini, U. da C. e l'Arbor Vitae crucifixae Iesu, in Annuario del R. Istituto Tecnico "Carlo Cattaneo ...
Leggi Tutto
PEACOCK, Alan Turner
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Ryton-on-Tyne (Durham) il 26 giugno 1922. Conseguito nel 1947 il titolo di master dall'University of St. Andrews, P. ha insegnato presso [...] theory of public finance, curato insieme a R.A. Musgrave (1958); Welfare economics and publics subsidies to the arts, in Manchester School of Economic and Social Studies (1969); Economic theory of fiscal policy, in collaborazione con G.K. Shaw (1971 ...
Leggi Tutto
Il Martirologio romano commemora, il 25 novembre, C., vergine d'Alessandria, di nobile stirpe, che l'imperatore Massimino (Daia), accusato da lei come iniquo persecutore, costrinse a disputare con i sapienti [...] -32; Rendel Harris, A new christian apology, in Bulletin of the John Rylands library, VII (1903), e ristampa con note suppletive, Manchester 1923; cfr. J. Armitage Robinson, in Journ. of theol. st., XXV (1924), p. 246; E. Klostermann e E. Seeberg, in ...
Leggi Tutto
EUCHAITA o Eucheta (Εὐχάιτα) - Città dell'Asia Minore, nella provincia d'Elenoponto, oggi distrutta.
Villaggio del territorio d'Amasia, prima di Costantino, divenne celebre allorquando vi furono traslate [...] of Asia Minor, Londra 1890; H. Grégoire, in Byzantinische Zeitschrift, XIX (1910), p. 59 segg.; H. Delehaye, in Anatolian Studies, Manchester 1923, p. 129 segg. - Vedi soprattuto: Studia Pontica, I: A Iourney of Exploration in Pontus, di J. G. C ...
Leggi Tutto
FORSTER, William Edward
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Bradpole (Dorsetshire) l'11 luglio 1818 da famiglia quacchera, morto a Londra il 5 aprile 1886. Impiegato per qualche tempo in [...] i legami fra la colonia e la madrepatria, e nel 1885 accettò la presidenza della commissione per il canale navigabile di Manchester.
Bibl.: T. Wemyss Reid, Life of the Right Hon. W. E. Forster, Londra 1888; necrologia nel Times, 6 aprile 1886 ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...