Pittore inglese (Londra 1827 - ivi 1910). Fu con J. E. Millais e D. G. Rossetti uno dei fondatori della "Confraternita preraffaellita" (1848) ai cui principî si mantenne sempre fedele. Considerando la [...] , Oxford, Keble College; Il risveglio della coscienza, 1853-54, Londra Tate Gallery; L'ombra della morte, 1870-73, Manchester, City art galleries). Di grande interesse, seppur di parte, il suo scritto Pre-Raphaelism and the Pre-Raphaelite Brotherhood ...
Leggi Tutto
ADAMS, Tony
Fabio Monti
Inghilterra. Romford, Essex, 10 ottobre 1966 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1980-2002: Arsenal • In nazionale: 66 presenze e 5 reti (esordio: 18 febbraio [...] la bandiera e il capitano dell'Arsenal, la squadra con la quale ha vinto molto, nonostante la forte concorrenza del Manchester United. Ma la sua storia calcistica è legata anche alla dipendenza dall'alcol, che lo ha portato a conoscere il carcere ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore inglese (n. Armthorpe 1951). Ingaggiato prima dallo Scunthorpe United, giunse al Liverpool nel 1971, collezionando un vasto numero di successi nazionali (tra cui 3 titoli inglesi, [...] il Newcastle (1992-97) e poi il Fulham. Chiamato alla guida della nazionale inglese, si è dimesso dopo la mancata qualificazione agli Europei del 2000. Ha poi allenato il Manchester City (2001-05) e dal gennaio 2008 è alla guida del Newcastle United. ...
Leggi Tutto
Uomo di stato inglese (Londra 1757 - ivi 1844); intransigente tory, deputato dal 1784 (nel 1789-1801 speaker della Camera), divenne primo ministro alla caduta di Pitt (1801-1804) e concluse la pace di [...] e all'opinione liberale che reclamava la riforma del Parlamento. Reprimendo severamente le agitazioni operaie (massacri di Manchester, 1819), contribuì ad aggravare la pericolosa divisione tra le classi, prodotta nel paese dalle conseguenze della ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Wylam, Newcastle, 1781 - Tapton-House, Chesterfield, 1848). Figlio di un fochista addetto alle pompe di una miniera, aiutò il padre da ragazzo ed esercitò in seguito varî mestieri; riuscì tuttavia [...] un'officina per la costruzione di locomotive. Un nuovo modello di sua ideazione, chiamato The rocket ("Razzo"), fu scelto per la ferrovia Liverpool-Manchester. Dal 1830 al 1840 partecipò alla costruzione di quasi tutte le linee ferroviarie inglesi. ...
Leggi Tutto
Nkrumah, Francis Nwia Kofi (propr. Kwame Nkrumah)
Nkrumah, Francis Nwia Kofi
(propr. Kwame Nkrumah) Statista del Ghana (Nkroful 1909-Bucarest 1972). Leader della lotta anticoloniale in Costa d’Oro [...] nella West African students union e nel Movimento panafricano. Con G. Padmore, organizzò il Congresso panafricano di Manchester. Nel 1947 fu richiamato in Costa d’Oro come segretario della United gold coast convention (UGCC), partito anticoloniale ...
Leggi Tutto
CUDICINI, Fabio
Alberto Costa
Italia. Trieste, 20 ottobre 1935 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 2 dicembre 1956 (Udinese-Palermo, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1955-58: Udinese; 1958-66: [...] Nereo Rocco, il mitico 'paron' milanista, gli cambia la vita. E a Milano, soprattutto dopo la straordinaria prestazione di Manchester in Coppa dei Campioni, sboccia la leggenda del 'ragno nero', di questo portiere alto più di un metro e novanta ...
Leggi Tutto
KUFFOUR, Osei (Samuel)
Filippo Maria Ricci
Ghana. Kumasi, 3 settembre 1976 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1991: King Faisal Babies Kumasi; 1991-93: Torino; 1993-95: Bayern [...] anni può già vantare una Champions League nel 2001 (avendo perso per un soffio quella del 1999, contro il Manchester United, negli ultimi minuti della partita), una Coppa Intercontinentale nello stesso anno quattro titoli di campione tedesco, due ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Palermo 1990). Di origini ghanesi ma adottato da una famiglia bresciana all’età di due anni, ha dimostrato straordinari passione e talento per il calcio sin dalla prima infanzia. [...] Supercoppa italiana (2008) e la Champions League 2009-10. Nel 2010 ha esordito in Nazionale e ha lasciato l’Inter per il Manchester City, squadra nella quale ha giocato fino al 2013 anno in cui ha firmato un contratto con il Milan, per poi passare ...
Leggi Tutto
MEISL, Hugo
Salvatore Lo Presti
Austria. Mahren, 16 gennaio 1881-Vienna, 17 febbraio 1937 • Squadre di appartenenza: Austria Vienna; Admira • In nazionale: 9 presenze e 1 rete • Carriera di allenatore: [...] decise il proprio futuro nei primi anni del secolo, assistendo ad alcune esibizioni a Vienna di grandi club inglesi, come Manchester United, Everton e Tottenham. Studiò il calcio con grande passione, viaggiò spesso per aggiornarsi e si giovò dell ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...