Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] aveva posto rimedio a San Siro con una grande prova, specialmente da parte di Roberto Baggio, ma nei quarti la sconfitta a Manchester per 2-0 chiuse praticamente l'avventura, perché il match di ritorno a Milano si fermò sull'1-1. Negli stessi quarti ...
Leggi Tutto
SCHOLES, Paul
Fabio Monti
Inghilterra. Salford, 16 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista d'attacco • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Manchester United • In nazionale: 49 presenze e 13 reti (esordio: [...] , fin da piccolo soffre di asma, ma questo non gli impedisce di entrare nel vivaio della sua squadra del cuore: il Manchester United. È Brian Kidd, braccio destro di Alex Ferguson, ad accorgersi di lui in una finale di torneo fra parrocchie, dove ...
Leggi Tutto
GIGGS, Ryan
Fabio Monti
Galles. Cardiff, 29 novembre 1973 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1990-2002: Manchester United • In nazionale: 36 presenze e 7 reti (esordio: 5 giugno 1991, [...] (1999)
Figlio d'arte (suo padre Danny Wilson era giocatore professionista di rugby), talento precocissimo, acquistato dal Manchester United quando aveva appena 14 anni, orgoglioso delle proprie origini gallesi, Giggs (il cognome è quello della ...
Leggi Tutto
Calciatore irlandese (Belfast 1946 - Londra 2005). Dotato di grande talento, ma di temperamento focoso e incline all'abuso di alcol, debuttò all'età di diciassette anni con i Red Devils del Manchester [...] United, cui rimase legato fino al 1974. Ha vantato 37 presenze e 9 goal con la nazionale dell'Irlanda del Nord; nel 1968 gli fu assegnato il Pallone d'oro. Ha chiuso la carriera in rapido declino. Si è ...
Leggi Tutto
KEANE, Roy
Franco Ordine
Irlanda. Cork, 10 agosto 1971 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1990-93: Nottingham Forest; 1993-2002: Manchester United • In nazionale: 58 presenze e 9 [...] ), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 3 Coppe d'Inghilterra (1993-94, 1995-96, 1998-99)
Irlandese battagliero, capitano del Manchester United, Keane è il leader della squadra inglese, protagonista di una grandiosa serie di successi culminati nella ...
Leggi Tutto
SWIFT, Frank
Luca Valdiserri
Inghilterra. Blackpool, 26 dicembre 1913-Monaco di Baviera, 6 febbraio 1958 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1932-50: Manchester City • In nazionale: 19 presenze [...] 1 Coppa d'Inghilterra (1933-34)
Figlio di pescatori, Frank Swift ha legato la sua carriera alla difesa della porta del Manchester City, dove ha totalizzato 338 presenze. Aveva mani talmente grandi che il suo compagno di squadra Stan Mortensen lo ...
Leggi Tutto
WINTERBOTTOM, Walter
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Olaham, 31 marzo 1913-Guildford 17 febbraio 2002 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: Mossley; 1936-38: Manchester United • Carriera [...] -63)
Walter Winterbottom non è stato un commissario tecnico nel senso attuale del termine. Ex centromediano del Manchester United, insegnante al Carnegie Physical Education College ed ex pilota, fu incaricato di coordinare il settore allenatori ...
Leggi Tutto
SCHMEICHEL, Peter
Alberto Polverosi
Danimarca. Gladsaxe 18 novembre 1963 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1983-86: Hvidovre; 1986-91: Brøndby; 1991-99: Manchester United; 1999-2001: Sporting [...] di portafortuna, perché ovunque giochi, la sua squadra vince il Campionato. Succede con il Brøndby in Danimarca, con il Manchester United in Inghilterra e con lo Sporting Lisbona in Portogallo. Nell'Europeo del 1992, vinto dalla Danimarca, è uno ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] un quinquennio il suo periodo d'oro con tre titoli nazionali (1954, 1958, 1959), conquistati dopo un'accesa lotta con il Manchester United di Matt Busby. Nel 1954, dopo aver battuto in due match amichevoli prima la fortissima Honvéd di Puskas per 3-2 ...
Leggi Tutto
Calciatore scozzese (Aberdeen 1940 - ivi 2025). Cresciuto nell'Huddersfield Town (1955-60), esordì in nazionale nell'ott. 1958, a soli 18 anni. Nel 1960 passò al Manchester City. Dopo una breve esperienza [...] Coppa dei Campioni (1968). Nel 1964 la giuria della rivista francese France Football gli assegnò il Pallone d'oro. Chiuse la carriera nel Manchester City (1973-74). Con la maglia della nazionale scozzese collezionò un totale di 55 partite e 30 reti. ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...