Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] del partito che ha ottenuto più seggi alla Camera dei deputati. Il mandato una repubblica di tipo semi-presidenziale alla francese, con sistema elettorale a doppio turno. introduzione del reato di clandestinità, un trattato con la Libia in virtù del ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] agenda governativa nel suo terzo mandato. Alle elezioni del 2011, però, l’ il proprio sostegno alle operazioni della Nato in Libia nel 2011 ed è impegnata in molte missioni di Sèvres’
Il 10 agosto del 1920, nella cittadina francese di Sèvres, l’Impero ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] francese mantiene perduranti implicazioni sulla proiezione internazionale del paese, sia per quanto riguarda il rapporto privilegiato con le ex colonie e i mandati di 4000 soldati dispiegati) e in Libano alla missione delle Nazioni Unite Unifil ii ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] i francesi e gli inglesi hanno deciso di cavalcare un tentativo di colpo di stato contro Gheddafi in Libia, anno successivo. Il 9 gennaio 2009, inoltre, è giunto a termine il mandatodel presidente palestinese Mah.mu¯d 'Abba¯s (noto anche come Abu¯ Ma ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] anche dall’energia nucleare francese. La decisione del cancelliere Merkel è è riunita a Berlino. Essa ha adottato un mandato che prevedeva degli impegni vincolanti per i paesi dell’operazione di peacekeeping Unifil in Libano.
A Bonn ha sede l’Occar ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] tedesche) subito dopo la scadenza delmandato. Il nucleare rappresenta uno dei temi aerea estera più grande), britannici (22.000), francesi (2800) e olandesi (300).
Nel 2002 dell’operazione di peacekeeping Unifil in Libano. A Bonn ha sede l’Occar ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio sta attraversando una fase di grave instabilità politica legata alla fisionomia statale stessa dello stato, contraddistinta da frammentazione [...] eserciti francese, tedesco e spagnolo negli Eurocorps, contingente Eu acquartierato a Strasburgo. Partecipano inoltre alle missioni di pace delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo (Monuc) – ex colonia belga – e in Libano (Unifil ...
Leggi Tutto
levante
s. m. [part. pres. di levare o levarsi «sorgere»]. – 1. In origine, con valore participiale, che sorge, che si alza, riferito al sole: si partìo della sua terra anzi il sole levante (G. Villani), prima del sorgere del sole; quindi,...