INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] piccole miniere dànno oro e argento (a Benkoelen, Sumatra occ., a Menado), diamanti (presso Bandjermasin, Borneo mer.), manganese (costa meridionale di Giava centrale), asfalto (isola Buton, a SE. di Celebes), zolfo (dal cratere estinto del Patoeha ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] quello della tenuta.
I tiranti tra forno e portaforno possono essere in rame o in acciaio, in leghe di rame e manganese o in metallo Monel; con forni in acciaio essi sono sempre d'acciaio.
Nelle grandi locomotive il forno è talora completato ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Luigi CABERTI
. Per stampa dei tessuti (fr. impression; sp. impresion; ted. Zeugdruck; ingl. printwork) s'intende l'arte di decorare una stoffa, qualunque ne sia la natura o la qualità, [...] resistenti che con l'indaco; in questo caso s'impiega quasi sempre un sale di zinco, associato a cloruro di manganese e caolino, come indicato nella formula qui sotto riportata.
Volendo ottenere effetti colorati, si ricorre agl'indigosoli, ai colori ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] , Europa continentale e Gran Bretagna; India, Cina e altri paesi asiatici.
Anche gli altri minerali, quali bauxite, manganese, fosfati e altri prodotti, come lo zucchero, il legname, ecc., hanno segnato aumenti proporzionalmente analoghi ai tre tipi ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] largamente esportati in Argentina. Si estraggono anche in piccole quantità opali, agate e onici (Salto, Artigas), oro (Rivera), manganese e argento.
Delle industrie, oltre a quelle collegate con l'allevamento, sono da ricordare quelle dei mobili, dei ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] , il magnesio, il sodio, il potassio, il cloro, anche altri elementi che una volta si ritenevano accidentalmente presenti, come il manganese, il rame, lo iodio, il silicio, il piombo, lo zinco, il nichelio, ecc., sotto forma di sali o di composti ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] lava rapidamente e senza ritardo, la s'immerge in un bagno di bisolfito sodico, il quale scioglie l'ossido di manganese bruno depositato sulla fibra; se occorre, il trattamento vien ripetuto.
Candeggio della seta artificiale. - Come è noto, la seta ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] che nelle scatole-filtro contengono una miscela di ossidi di rame, cobalto e argento insieme con biossido di manganese. Questa miscela (chiamata hopcalite) esercita, in assenza di umidità, un'azione catalitica per cui anche a temperatura ordinaria ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] un'altra lega, sempre a base di nichel e di ferro, ma in cui una lieve aggiunta di rame e di manganese permetteva di conseguire un sensibile aumento della resistenza elettrica contro le correnti parassite, e una notevole riduzione delle perdite per ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] costa occidentale del Golfo di Carpentaria ricavavano il bianco dal caolino, il giallo dalla limonite e il nero dall'ossido di manganese; il rosso veniva ricavato da un'ematite che si procuravano per scambî dalla Terra di Arnhem. I colori venivano ...
Leggi Tutto
manganese
manganése s. m. [alteraz. di magnesia]. – Elemento chimico di simbolo Mn, numero atomico 25, peso atomico 54,94, diffuso nella crosta terrestre in numerosi minerali (pirolusite, manganite, ecc.), dai quali si estrae, e presente in...
mangano-
màngano- (davanti a voc. anche màngan-) [tratto da manganese]. – Primo elemento di parole composte indicanti minerali che contengono manganese, in unione con, o in sostituzione di, altri metalli; per es., mangan(o)apatite, varietà...