L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] con il nome di Pulau Kelumpang, essa presenta sette mounds, contenenti evidenze archeologiche, che si ergono sul fango di una palude di mangrovie.
Citata per la prima volta da I.H.N. Evans (1924), che la visitò solo nel 1927, l'area fu oggetto negli ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] variazione del livello del mare, avvenuta fra il 6000 e il 3000 a.C., e il progressivo insabbiamento delle mangrovie devono aver modificato le componenti dell'ambiente, che si sono stabilizzate solo nelle epoche successive. Il considerevole sviluppo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] dell'ocra sulle incudini. I resti alimentari includono numerose conchiglie appartenenti a molluschi degli ambienti estuarini di mangrovie; lo spettro delle faune cacciate comprende anche animali di grande taglia (oranghi, bovini e rinoceronti). Resti ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] di diverse specie biologiche indicano che i gruppi umani scelsero di vivere vicino all'estuario del fiume principale, dove le mangrovie discendevano verso le vaste distese paludose, ma erano anche in grado di accedere alle paludi d'acqua dolce oltre ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] , affiancano all'allevamento (bovini, caprovini) lo sfruttamento delle risorse marine, in stretta connessione con gli habitat di mangrovie, testimoniando anche per la regione sud-occidentale della penisola lo sviluppo di questo tipo di economia.
In ...
Leggi Tutto
mangrovia
mangròvia (o mangròva) s. f. [dal fr. e ingl. mangrove, forse di origine malese]. – Nome di alberi e arbusti di diversi generi (Avicennia, Rhizophora, Sonneratia) dominanti nel tipo di vegetazione, anch’esso detto mangrovia o formazione...
paletuviere
paletuvière s. m. [dal fr. palétuvier, adattam. di una voce tupi]. – Nome comune di piante rizoforacee che formano le mangrovie, usato al plur., paletuvieri, anche per indicare le mangrovie stesse: un silenzio ... rotto appena...