Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] o nazionali, privilegiando la globalizzazione del mercato dei capitali. E se i luoghi mitici della finanza internazionale restano Manhattan o la City londinese - dove la rendita fondiaria ha espulso la popolazione residente, lasciando spazio, nella ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] House a New York (Skidmore, Owings e Merrill, 1952), gli edifici della General Motors a Detroit (E. Saarinen, 1951), il Chase Manhattan Bank Building a New York (Skidmore, Owings e Merrill, 1965).
In Brasile L. Costa, O. Niemeyer, A. E. Reidy e E ...
Leggi Tutto
robosoldato
(robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere dell’Afghanistan, è resuscitata la...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...