La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] cittadini tutta la Secretaria, tutta la cancelleria nelle mani tengono» annota nella sua Relatione della Republica Venetiana vol portar
La so riputation fin alle stelle,
El fa le cose sì pulite e belle
Che contra d’elio no se pol parlar.
Se el ga una ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] costruzione delle condotte, il loro rivestimento, i metodi per proteggerle dall'usura e mantenerle pulite ed efficienti. La costruzione delle qanāt era affidata alle mani di un corpo di esperti (muqannī) e i segreti di questa professione per lo più ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] delle risorse pubbliche ha avuto effetti paradossali perché, sfuggita dalle mani dello stato, ha determinato un vero e proprio governo o addirittura diedero vita ad aziende formalmente pulite, acquistarono immobili in notevole quantità al sud ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] Io do salute alla razza umana./ [Le mie] bende pulite leniscono le ferite./ [Le mie] morbide fasciature alleviano le non avevano le nostre categorie nosologiche e le loro "mani" comprendevano problemi fisici e mentali molto diversi tra loro. ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] e forse anche l'invecchiamento stesso. Con industrie più pulite si eviterebbe la creazione di nuove fonti di inquinamento i primi macchinari molecolari e nanorobot, mettendo finalmente nelle mani dei medici strumenti di cura più potenti di quelli che ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] anteriore ventrale di ciascun dito.
Nei Primati, nei quali mani e piedi si sono specializzati come organi prensili capaci di afferrare grattamento in varia fase di evoluzione. Nelle persone pulite la scabbia è paucisintomatica e causa difficoltà per ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] per quattro negli ultimi vent’anni, che gli investimenti nell’energia pulita sono lievitati come in nessun’altra area al mondo, che la loro intercettazioni, non si può dire stiano con le mani in mano. In termini complessivi rimangono pur sempre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La poesia lirica
Simone Beta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il VII secolo a.C. vede la nascita di nuove forme poetiche che prendono [...] di un simposio greco si legge in un’elegia di Senofane (fr. 1 Gentili-Prato):
Ora il pavimento è pulito, così come sono pulite
le coppe e le mani di tutti i convitati presenti.
Un servo ci mette una corona intorno al capo,
un altro ci porge una ...
Leggi Tutto
parassiti
Gabriella D’Ettorre
Giulio Levi
Organismi ‘scrocconi’ causa di molte malattie
I parassiti sono esseri che vivono a spese di altri organismi animali o vegetali, detti ospiti, che ne garantiscono [...] ), che vivono esclusivamente nell’intestino umano. Per infettarsi con gli ossiuri basta ingerirne le microscopiche uova, mettendosi le mani poco pulite in bocca (come capita spesso ai bambini) dopo aver toccato le feci o oggetti sporchi (pavimento ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] vi è il baslottino di acqua fredda per il rinfresco delle mani della filatrice.
La filatrice inizia il suo lavoro riunendo i capi , a due o tre valichi, con fusi velocissimi, in ambienti puliti e bene illuminati.
In tal modo l'Italia dal 1870 al ...
Leggi Tutto
pulito
agg. [part. pass. di pulire]. – 1. Privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: strada, piazza p.; camera, stanza, p.; tenere p. il pavimento, la casa, l’appartamento; biancheria p., lenzuola p., di bucato; mettersi una maglia, una...
pulire
v. tr. [lat. polire «pulire, levigare»; cfr. polire] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). – 1. a. Togliere il sudicio (o quanto in genere ricopra indebitamente una superficie), di qualunque genere esso sia e qualunque procedimento si usi:...