• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10111 risultati
Tutti i risultati [10111]
Biografie [3178]
Storia [1984]
Arti visive [1236]
Religioni [915]
Archeologia [628]
Diritto [445]
Geografia [292]
Letteratura [379]
Medicina [302]
Economia [287]

anello

Enciclopedia on line

Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato nelle dita delle mani come ornamento, come simbolo del vincolo matrimoniale, come insegna di dignità. Arte In Egitto l’uso dello scarabeo [...] come sigillo mobile montato in un cerchio si ebbe dalla IV dinastia; dalla XVIII vi fu anche l’a. con castone piatto inciso. Degli a. d’oro cretesi-micenei, usati come sigilli, con castoni ellittici incisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – FISICA MATEMATICA – STRUMENTI – ALGEBRA – ANATOMIA – NEUROLOGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – MANUFATTI – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: PROPRIETÀ COMMUTATIVA – PROPRIETÀ ASSOCIATIVA – SOTTOINSIEME PROPRIO – CRISTALLO DI ROCCA – ARTO INFERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anello (2)
Mostra Tutti

La corruzione tra politica e mercato

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La corruzione tra politica e mercato Alberto Vannucci La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] il 1984 e il 2009: il numero di persone coinvolte e di reati denunciati per corruzione e concussione, esploso nel 1992 con ‘mani pulite’, è in costante diminuzione dopo il picco raggiunto nel 1995, quando ci sono stati quasi 2000 crimini e oltre 3000 ... Leggi Tutto

monco

Enciclopedia Dantesca (1970)

monco Lucia Onder In senso proprio l'aggettivo, in Pg XIX 9, è riferito alle mani della femmina balba che sono monche, " tagliate ". Secondo alcuni esse simboleggiano l'avarizia perché " l'avaro non [...] ha mani per dare " (Andreoli). Figuratamente, in If XIII 30, è detto dei pensieri che, se D. troncherà qualche fraschetta dalle piante della selva dei suicidi, si faran tutti monchi, cioè " senza alcun valore, siccome è il membro monco, cioè invalido ... Leggi Tutto

MANUTERGIO

Enciclopedia Italiana (1934)

MANUTERGIO . Pannolino liturgico, in forma di fazzoletto, usato dal sacerdote nella messa per asciugarsi le mani compiuto l'offertorio. È di semplice tela, senza ricami; tutt'al più è orlato da un piccolo [...] merletto ... Leggi Tutto

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] davanti a sé per attirare l'attenzione degli dei, stende le braccia di lato, ruota i palmi verso l'alto per mostrare che le sue mani sono vuote, senza armi, e che è pronto a lottare con la sola forza delle sue braccia e del suo corpo nudo. A questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti

manubie

Dizionario di Storia (2010)

manubie Presso gli antichi romani, il bottino di guerra fatto dai combattenti «con le proprie mani» e anche quella parte della preda comune spettante al generale in capo, che aveva l’obbligo morale di [...] farne uso per opere di utilità pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

aracnodattilia

Dizionario di Medicina (2010)

aracnodattilia Sindrome malformativa caratterizzata da abnorme lunghezza ed esilità delle ossa degli arti (spec., delle mani e dei piedi), costituzione marcatamente longilinea di tipo astenico, e da [...] altre eventuali anomalie (ectopia del cristallino, malformazioni cardiache). Detta sindrome di Marfan ... Leggi Tutto

MOLLUSCO contagioso

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLLUSCO contagioso (lat. scient. molluscum contagiosum; sinon. acne varioliforme di Bazin, epitelioma contagioso di Neisser) Mario Truffi Si designano con questo nome tumoretti epiteliali benigni, quasi [...] sempre molteplici, situati di solito, in soggetti giovani, alla faccia, alle mani, ai genitali, raramente altrove. Ogni singolo elemento appare come una rilevatezza emisferica, di colore biancastro, leggermente roseo, translucida, con una netta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOLLUSCO contagioso (1)
Mostra Tutti

Acquamanile

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Acquamanile U. Mende E. Cruikshank Dodd Prezioso recipiente destinato a contenere l'acqua per lavarsi le mani, foggiato a forma di animale, creatura leggendaria, cavaliere, testa o busto umano. Nel [...] negli inventari e nei testamenti di principi e borghesi, essi confermano anche l'uso profano dell'a., adoperato per lavarsi le mani durante i banchetti, come dimostra l'immagine di un a. in foggia di drago, usato da Pilato, nel Salterio di Bonmont ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MANUFATTI

Ḥàidar ‛Alī

Enciclopedia on line

Ḥàidar ‛Alī Fondatore (Dodballāpur, Bangalore, 1721 - Narasingarāyanpet, Chittoor, 1782) della dinastia musulmana di Mysore (India). Accentrò nelle sue mani il potere pur riconoscendo nominalmente l'autorità del ragià [...] locale. Lottò a lungo contro gli Inglesi e cadde in battaglia contro di essi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANGALORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ḥàidar ‛Alī (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1012
Vocabolario
mani
mani s. m. pl. [dal lat. Manes, propr. plur. sostantivato dell’agg. arcaico manis «buono»]. – 1. Con iniziale per lo più maiuscola (e spesso nella locuz. dèi mani o dèi Mani), nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti,...
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali