Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] ordinamenti di giustizia ‒ il colpo di Stato a Firenze. Lo soppesava al punto che aveva provato ad ucciderlo in strada con le sue stesse mani, procurandosi la condanna all’esilio. Se è vero che la Storia non si fa con i se, è vero pure che i se ci ...
Leggi Tutto
La pace tra Hamas e Israele sembra davvero possibile. Il Qatar ha consegnato una versione “finale” di un accordo di cessate il fuoco e di liberazione dei 33 ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas. [...] «C’è una possibilità realistica che possiamo concludere questo accordo, prima che il presidente Biden lasci le sue funzioni», ha affermato questa mattina Jake Sullivan, il consigliere per la sicurezza ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] quando i chaebol, grandi conglomerati tecnologici, automobilistici ed edili, hanno cominciato a concentrare la ricchezza in poche mani. Crisi abitativa e “house poor”La disparità di prezzi delle abitazioni svela un’altra disuguaglianza: tra grandi e ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] la determinazione di chi sa che la fede si trasmette anche coi passi. Con la sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025, forse si chiude un capitolo nella storia della Chiesa: quello di un papa che ha fatto ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] nostra lapidum fornicationi simillima est, quae, casura nisi in vicem obstarent, hoc ipso sustinetur).Immagine: Sagome di persone di carta sulle mani. Concetto di inclusione e uguaglianza della diversità. Crediti: Romolo Tavani / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] giunto il momento di lottare: lottare fino alla morte, a qualsiasi costo – la propria vita, se necessario – menare le mani e brandire i fucili, picchiare i dvorjanie, picchiarli sodo e picchiarli ancora onde essere sicuri «che quei bambini avessero ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] zoo umani dopo. Sottolineando così la necessità che ciascuna realtà sociale, politica ed economica debba avere il proprio destino nelle mani dei suoi protagonisti. Questo moto di cambiamento è lo stesso che poi ha visto riunirsi gli scrittori e gli ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] competenze trasversali – governate dal Critical thinking –: domandandosi cioè quale sia la storia del testo che si ha fra le mani, quale la sua forma originaria, chi il vero autore, quali le modalità di circolazione e fruizione nel contesto delle ...
Leggi Tutto
Nella notte tra lunedì e martedì, l’esercito israeliano ha lanciato una serie di attacchi aerei sulla Striscia di Gaza, causando la morte di almeno 300 persone, secondo quanto riferito dal Ministero della [...] l'attacco accusando Hamas di aver bloccato i negoziati per il rilascio degli ostaggi israeliani ancora nelle mani del gruppo. "Non possiamo permettere che la minaccia continui", ha dichiarato, lasciando intendere che le operazioni militari ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] , sotto la torre di quel Sigismondo che – proprio come una moderna caverna di Platone – si staglia quale sprone terribile. Immagine: Mani che tengono la testa, cervello umano con fiori, concetto di cura di sé e salute mentale. Crediti: Berit Kessler ...
Leggi Tutto
mani
s. m. pl. [dal lat. Manes, propr. plur. sostantivato dell’agg. arcaico manis «buono»]. – 1. Con iniziale per lo più maiuscola (e spesso nella locuz. dèi mani o dèi Mani), nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti,...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...