Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] una difesa sterile delle “regole” o cercando di far passare la nottata.La fiaccola che dalla Francia liberata passò nelle mani di Lady Liberty oggi ha bisogno di nuovi portatori, altrimenti rischia di spegnersi. Immagine: La prima pagina del giornale ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] democratiche russe. I media indipendenti furono repressi, l’opposizione ridotta al silenzio e il potere accentrato nelle mani del Cremlino. Il suo progetto di restaurazione dell’influenza russa passava anche dall’eliminazione di ogni dissenso ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] capitale; si tratta di persone in qualche modo collegate alle RSF che temono rappresaglie rimanendo nella città ormai nelle mani dell’esercito. Ci sono dunque molti segnali che Mohamed Hamdan Dagalo voglia consolidare la sua posizione nel Darfur; il ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] grazie a innovazioni ingegneristiche e mantenendone il controllo fino al 1999, quando, sotto la presidenza Carter, passò nelle mani del governo panamense, che si avviava alla propria emancipazione politica ed economica. Gli Stati Uniti sono stati sia ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] tra Trump e Putin, ma anche un’opportunità per garantire che le risorse strategiche dell’Ucraina non cadano nelle mani del nemico. Immagine: Il Presidente ucraino Zelensky alla base americana Joint Base Andrews, (2022). Crediti: 89th Airlift Wing ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] e troppo lontana dai meccanismi celebrativi e identitari della galassia MAGA. Ora, però, ha deciso di prenderla direttamente nelle proprie mani: a metà febbraio, il presidente americano si è nominato d’imperio a capo del John F. Kennedy Center for ...
Leggi Tutto
Né dimissioni né fuga volontaria: è stata Mosca a ordinare l’evacuazione di Bashar al Assad dalla Siria in fiamme. Nel suo primo messaggio pubblico, l’ex presidente definisce il Paese ormai "nelle mani [...] dei terroristi" e ammette la perdita di controllo. La sua partenza improvvisa, avvenuta l'8 dicembre verso la Russia, è stata segnata dalla consapevolezza di un futuro già scritto: i ribelli islamisti ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] Paese, anche prima dell’invasione russa, al commercio clandestino di armi leggere che finivano sul mercato nero e da lì nelle mani di bande criminali e di organizzazioni terroristiche.Di recente (13-14 gennaio 2024) il New York Times ha dato notizia ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] la ragazzina aveva appena dieci anni. Nei suoi 81 anni di vita non si limitò alla poesia e ai libri a quattro mani, ma firmò, trentasettenne, un romanzo tutto suo (La scatola d’osso, per Denoël) che si guadagnò nientemeno che il plauso di Cocteau ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] sommergibili, attenti lettori di Jules Verne. Ma torniamo ad Aldous Huxley e alle sue profezie. Mi è capitato tra le mani un vecchio numero de Il Ponte, la gloriosa rivista di ‘politica e letteratura’‒ che endiadi sublimemente desueta!! ‒ diretta da ...
Leggi Tutto
mani
s. m. pl. [dal lat. Manes, propr. plur. sostantivato dell’agg. arcaico manis «buono»]. – 1. Con iniziale per lo più maiuscola (e spesso nella locuz. dèi mani o dèi Mani), nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti,...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...