• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Lingua [9]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

Ad Acciaroli, ricordando Angelo Vassallo

Atlante (2024)

Ad Acciaroli, ricordando Angelo Vassallo Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] ’ male al cuore: si avverte nell’aria l’amarezza di un’occasione mancata, di una visione illuminata spenta troppo presto da mani criminali. Non bastano le belle case in pietra e le aiuole ben tenute a ingannare le apparenze: questo borgo, come molti ... Leggi Tutto

Una possibilità per la pace

Atlante (2024)

Una possibilità per la pace Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] e di salvare più di 100 ostaggi che, dopo quasi cinque mesi di guerra e più di 30.000 vittime, sono ancora nelle mani delle milizie di Hamas. Anche centinaia o migliaia di giovani soldati israeliani sono caduti in questo dramma e orrore di cui siamo ... Leggi Tutto

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero

Atlante (2024)

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] del presente con le atmosfere fantastiche di un mondo storico-letterario che si va creando nella sua mente e sotto le sue mani.   Nel 1998 arriva finalmente anche il passaggio ad associato e a chiamare Barbero è ancora un ateneo nuovo di zecca, l ... Leggi Tutto

Tunisia: un'elezione senza sorprese

Atlante (2024)

Questa domenica, la Tunisia si è recata alla urne di un'elezione presidenziale che, secondo molti osservatori, ha un esito scontato: la vittoria di Kais Saied, l'attuale presidente. Per i suoi sostenitori, [...] Saied è un salvatore, mentre per i critici è diventato un autocrate che ha concentrato nelle sue mani il potere. Dall'inizio della sua presidenza nel 2019, Saied ha sciolto il parlamento, riscritto la costituzione e limitato il pluralismo politico.  ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] i social erano visti quasi esclusivamente sotto una luce positiva: come potenziale agente di cambiamento rivoluzionario, nelle mani di giovani tecnologicamente educati. L’anno prima Facebook aveva reso possibile l’elezione di Obama, l’anno successivo ... Leggi Tutto

Le priorità della nuova Commissione UE

Atlante (2024)

Le priorità della nuova Commissione UE Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] europei, siamo la nostra migliore speranza in un mondo pericoloso. E oggi la speranza dell'Europa è nelle vostre mani come forze democratiche”.Immagine: Von der Leyen ad una conferenza, Bruxelles (giugno 2024). Crediti: Steffen Prößdorf, CC BY 4 ... Leggi Tutto

Il rischio di declino democratico dell’India

Atlante (2024)

Il rischio di declino democratico dell’India «La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] sociali ed economici: non c’è giustificazione per metodi incostituzionali. La seconda cosa è non mettere le nostre libertà nelle mani di un solo grande uomo, o affidargli un potere che gli consenta di sovvertire le istituzioni. La terza cosa è ... Leggi Tutto

L’ascesa politica della famiglia Le Pen

Atlante (2024)

L’ascesa politica della famiglia Le Pen Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] Le Pen, dopo cinquanta anni di politica, riesca per la prima volta a conquistare la vittoria e a consegnare la Francia nelle mani di Marine Le Pen e Jordan Bardella, suo delfino. La storia dei Le Pen comincia nel 1972, quando viene fondato il Front ... Leggi Tutto

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico

Atlante (2024)

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] e supportando le edicole - Editorialedomani.itPerché tanti non leggono più le cattive notizie - TreccaniNewsletter - DataMediaHub  Immagine: Una ragazza in stato di stress e ansia con le mani sulle orecchie. Crediti: Shyntartanya / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Un anno dalla strage del 7 ottobre

Atlante (2024)

Un anno dalla strage del 7 ottobre Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] civili e militari, e circa 250 ostaggi furono portati nella Striscia di Gaza, di cui 96 sono ancora nelle mani dei loro rapitori. La risposta dell'esercito israeliano, tardiva e disorganizzata, ha sollevato numerosi interrogativi. Alcuni kibbutz sono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
mani
mani s. m. pl. [dal lat. Manes, propr. plur. sostantivato dell’agg. arcaico manis «buono»]. – 1. Con iniziale per lo più maiuscola (e spesso nella locuz. dèi mani o dèi Mani), nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti,...
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Maní
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Mani
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali